Roma si sa รจ una delle principali, se non la prima, cittร d’arte del mondo fatta di opere uniche come il Colosseo o Piazza San Pietro capaci di attirare ogni anno milioni e milioni di turisti anche grazie ad un’offerta di mostre e musei senza pari e che offre un calendario ricchissimo in questa estate 2025.
Mostre davvero di ogni tipo: scultura, pittura, arte moderna ed arte classica, fotografia e cinema, musica e nuove tecnologie, di tutto, di piรน tra le altre cose spesso ospitate in luoghi, palazzi, strutture che da sole varrebbero la visita, come le Scuderie del Quirinale, i Musei Vaticani, Castel Sant’Angelo etc etc etc.
Estate 2025 – Le Mostre a Roma
Questo il calendario ed il programma delle mostre in cartellone a Roma in questa estate 2025.
โFestival delle Accademie e degli Istituti di Cultura stranieri a Romaโ. Sublime clichรฉ – dal 28 maggio al 24 agosto – Macro, via Nizza 138
โLavinia – parte IIโ – dal 27 maggio al 6 luglio – Loggia dei Vini a Villa Borghese, Viale dellโUccelliera
โRoger Ballen, animalismโ – dal 27 maggio al 27 luglio – Mattatoio, Piazza Orazio Giustiniani 4
โOrizzonti Rossoโ – Dal 25 maggio al 30 ottobre – PM3, Fondazione Valentino Garavani e Giancarlo Giammetti, Piazza Mignanelli 23
โMario Mafai e Antonietta Raphael. Unโaltra forma di amoreโ – dal 23 maggio al 2 novembre – Musei di Villa Torlonia – Casino dei Principi, Via Fomenta a70
โMario Giacomelli. Il fotografo e lโArtistaโ – dal 20 maggio al 3 agosto – Palazzo Esposizioni, Via Milano 13
โInvisibili. Le pioniere del cinemaโ – dal 16 maggio al 28 settembre – Istituto Centrale per la Grafica – Gabinetto disegni e stampe e calcografia, via della Stamperia
โMediterranea. Visioni di un mare antico e complessoโ – dal 16 maggio al 31 agosto – MAXXI – Museo Nazionale delle Arti del XXI secolo, via Guido Reni 4
โRoma 1975. Cittร , volti e storie dellโanno giubilareโ – dal 16 maggio al 31 luglio – Drugstore Museum e Circuito Necropoli Portuense, via Portuense 317
โDal cuore alle mani. Dolce & Gabbanaโ – dal 14 maggio al 13 agosto – Palazzo Esposizioni Roma, via Nazionale 194
โTina Modotti. Donna, fotografa, militante. Una vita fra due mondiโ – dal 14 maggio al 21 settembre – Museo di Roma in Trastevere, Piazza di SantโEgidio 1/b
โVincenzo Scolamiero. Come sogni perdutiโ – dal 21 maggi al 22 giugno – casa Museo Hendrik Andersen, Via Pasquale Stanislao Mancini 20
โWorld Press Photo Exhibition 2025โ – dal 6 maggio allโ8 giugno – Palazzo Esposizioni Roma, Via Milano 13
โImmaginare Roma. Le prospettive impossibili di Francesco Corniโ – dal 3 maggio al 19 ottobre – Terme di Caracalla, Viale delle Terme di Caracalla 52
โSomething in the waterโ – dal 18 aprile al 17 agosto – MAXXI – Museo Nazionale delle Arti del XXI secolo, Via Guido Reni 4
โStop Drawing. Architettura oltre il disegnoโ – dal 18 aprile al 21 settembre – MAXXI – Museo Nazionale delle Arti del XXI secolo, Via Guido Reni 4
โTra mito e sacro. Opere dalle collezioni capitoline di arte contemporaneaโ – dal 17 aprile al 14 settembre – Museo Carlo Bilotti, Viale Fiorello La Guardia 6
โMade in Italy. Primizie dโItalia negli antichi volumi della biblioteca angelicaโ – dal 15 aprile al 30 giugno – Biblioteca Angelica – Piazza di SantโAgostino 8
โNino Bartoletti 1889-1971โ – dal 11 aprile al 14 settembre – Galleria dโarte Moderna di Roma Capitale, Viale Zucchelli 7
โOmaggio a Carlo levi. Lโamicizia con Piero Martina e i sentieri del collezionismoโ – dalโ11 aprile al 14 settembre – Galleria dโarte Moderna di Roma capitale, via Francesco Crispi 24
โIl cammino della speranza. Rembrandt e Burnand a Romaโ – dal 9 aprile al 2 giugno – Chiesa di San Marcello al Corso, Piazza di San Marcello 5
โBarocco Globale. Il mondo a Roma nel secolo di Berniniโ – dal 4 aprile al 13 luglio – Scuderie del Quirinale, Via 24 Maggio 16
โAmano Corpus Aimaeโ – dal 28 marzo al 12 ottobre – Museo di Roma, Palazzo Braschi, Piazza Navona 2
โFrigidaire. Storia e immagini della piรน rivoluzionaria rivista dโarte del mondoโ – dal 19 marzo al 7 settembre – Museo di Roma in Trastevere, Piazza di SantโEgidio 1/b
โFrida Kahlo: through the lens of Nickolas Murayโ – dal 15 marzo al 20 luglio – Museo Storico della fanteria, Piazza di Santa Croce in Gerusalemme 9
โCaravaggio 2025โ – dal 7 marzo al 6 luglio – Galleria Nazionale dโArte Antica in palazzo Barberini, Via delle Quattro Fontane 13
โLโarte dei Papi. Da Perugino a Barocciโ – dal 6 marzo al 31 agosto – Castel SantโAngelo, Lungotevere Castello 50
โEn Routeโ – dal 15 febbraio al 20 dicembre – Biblioteca Apostolica Vaticana, Via di Porta Angelica – Cortile Belvedere, Cittร del Vaticano
โI Farnese nella Roma del โ500. Origini e fortuna di una collezioneโ – dal 12 febbraio allโ8 giugno – Musei Capitolini, Via delle Tre Pile 1
โMunch. Il grido interioreโ – dal 12 febbraio al 2 giugno – Palazzo Bonaparte, Piazza Venezia 5
โSalvador Dale. Tra arte e mitoโ – dal 25 gennaio al 27 luglio – Museo Storico della fanteria, Piazza di Santa Croce in Gerusalemme 9
โFranco Fontana. Retrospectiveโ – dal 13 dicembre al 31 agosto – Museo dellโAra Pacio, Lungotevere in Augusta
โTiziano, Lotto, Crivelli e Guercino. Capolavori della pinacoteca di Anconaโ – dal1 dicembre 2024 al 31 agosto 2025 – Musei Capitolini, Piazza del Campidoglio 1
โStatua colossale di Costantinoโ – dal 1 gennaio al 31 dicembre – Musei Capitolini, Piazza del Campidoglio 1
โLโallieva di danza di Venanzo Crocetti. Il ritornoโ – dal 23 giugno al 14 settembre – Galleria dโarte Moderna di Roma Capitale, Viale Zucchelli 7
“Villae Futura: musei, parchi, giardini in evoluzione. Mostra documentaria e fotograficaโ – dal 3 aprile al 7 settembre – Villa dโEste, Piazza Trento 5, Tivoli