poesie
In occasione dell'anniversario della scomparsa del poeta inglese George Gordon Byron, vi proponiamo le sue poesie più belle
Questa poesia di Alda Merini celebra la sacralità della scuola e dell'Università intesi come luoghi di incontro e condivisione di sapevi e di esperienze
Sandro Penna, con poche parole, riesce a tradurre un desiderio comune: vivere con dolcezza, tranquillità, senza essere feriti.
Pedro Salinas, in questa poesia, descrive il bisogno di sentire vicino la propria amata, per dimenticare temporaneamente la precarietà della vita.
"Il diritto di gridare" è una poesia di Nadia Herawi Anjuman, giovane ragazza uccisa dal marito a venticinque anni. I suoi versi sono una denuncia contro i soprusi a cui le donne afghane sono costrette
Una selezione delle poesie d'amore più belle e struggenti di Emily Brontë che potete dedicare all'amore della vostra vita
"Erano i capei d’oro a l’aura sparsi" è una poesia d'amore di Petrarca, dedicata alla sua amata Laura e contenuta all'interno del Canzoniere.
Aleksàndr Puškin è uno degli esponenti del romanticismo russo che con i cuoi versi d'amore ha incantato e incanta ancora moltissimi lettori
Alda Merini amava la notte. Nella poesia "ci sono notti che non accadono mai", la poetessa ci descrive la bellezza dell'indefinito e dell'attesa.
E' sempre bello riscoprire il sapore dei piccoli gesti, delle piccole cose che prima davamo per scontate. In questa poesia Eugenio Montale ci racconta l'emozione di rivedere il mare