Poesia

20 Aprile 2020

In occasione dell'anniversario della nascita del poeta Giosuè Carducci, vi proponiamo alcuni tra i suoi aforismi più celebri

20 Aprile 2020

Scomparso a 82 anni, il poeta della musica con la sua voce roca aveva cantato l'America, l'amore, il sesso, la poesia e la religione con il suo timbro unico e un'elegante delicatezza

14 Aprile 2020

La parete dove Alda Merini scriveva e disegnava con il suo rossetto sarà messa all'asta insieme ad altri oggetti appartenuti alla poetessa

14 Aprile 2020

Il XXX canto del Purgatorio rappresenta la "resurrezione" di Beatrice, l’adempimento della promessa di Dante fatta nel "Vita Nova" di tornare a parlare dell'amata quando avrà trovato i mezzi poetici adeguati a lodarla come merita

14 Aprile 2020

Lo scrittore Dario Pisano ci illustra il valore salvifico della poesia, traendo spunto dall'analisi di alcune celebri liriche

11 Aprile 2020

Che le storie potessero essere lette, assaporate e condivise l’ho sempre saputo. E in segreto sperato, come farebbe ogni persona che vive e scrive, impastando di vite immaginate e inconfessate le proprie stanze di carta. Che le mie pagine intrise di salsedine, nate per esorcizzare la paura di perdere chi amo, potessero diventare carne e farsi abbraccio, questo non potevo saperlo. Eppure è accaduto in una mattina azzurra di dicembre in cui sono andata ad incontrare un gruppo di studenti con uno zaino pieno di libri e di sogni, qualcuno con un peso come un macigno sul cuore.   Quando Read more...

11 Aprile 2020

Una donna è invecchiata custodendo il peso atroce di una violenza. Era bambina quando le camicie nere violentarono lei e sua madre, lasciandola stesa su un letto come una bambola di pezza. Quel ricordo non deve morire con lei. Rosetta ha affondato per anni le sue lacrime nelle trasparenze dello Ionio, ora sente che è il momento di parlare, squarciando il muro di omertà che regna in Paese, dove chi ha sempre saputo tace e lei ha consumato silenziosamente l’esistenza, in una piccola casa di pietra affacciata su quel mare che, in un modo o nell’altro, è stato l’unica salvezza Read more...

11 Aprile 2020

C’era una volta un Poeta e scriveva di un tempo sospeso, in cui sarebbero arrivate le rondini a ridare speranza agli uomini.  Potrebbe essere una favola la storia di Marcello Buttazzo e del suo prezioso libricino “Verranno rondini fanciulle”, edito da I Quaderni del Bardo: della favola ha i colori e la potenza, da vedere e sentire a occhi chiusi, ascoltando il ritmo cadenzato del respiro e accordando il passo alla Natura. "Corre la vita,/ su scenari immaginifici/ costruisce i suoi fragili santuari./ Scorre la vita/ su castelli di sabbia./ Stamane/ ho visto passare/ un corteo di rondini fanciulle/ che Read more...

9 Aprile 2020

Se non avete ottenuto il massimo al nostro quiz domenicale, significa che avete commesso almeno un errore: scopriamo insieme le soluzioni al test dedicato alla poesia italiana!

6 Aprile 2020

Dopo l'invito del Presidente del Teatro Stabile del Veneto Giampiero Beltotto, ecco la risposta di Ercleonte da Gela, ovvero di Marcello Troisi, il vero autore dei versi