Poesia
La poesia di Raymond Carver “Ultimo frammento” è una sorta di bilancio finale della vita del poeta dove il sentirsi amati significa tutto
In occasione della Giornata europea di sensibilizzazione contro gli incendi boschivi, vi proponiamo “Il bosco”, una bellissima poesia in cui Giovanni Pascoli descrive un ambiente incantevole, quasi magico.
Dopo giorni di grande caldo, in molte regioni d’Italia è arrivata la pioggia a lavare via tutto lo sporco delle nostre città, proprio come accade nella poesia di Clemente Rebora, “O pioggia feroce”, di cui vi proponiamo la lettura.
Il 27 luglio 1835 nasceva Giosuè Carducci. Lo ricordiamo attraverso "Il poeta", un componimento in cui l'autore testimonia cosa significhi per lui essere scrittore.
"Conosco delle barche" è una toccante canzone di Mannick dedicata a Jacques Brel, un inno ad amare appieno la vita.
In occasione del trentesimo anniversario dalla strage di via D’Amelio, vi proponiamo la lettura di “Giudice Paolo”, una commovente poesia scritta da Marilena Monti.
Il 30 giugno del 2014 ci lasciava Maria Luisa Spaziani, prolifica autrice, poetessa e traduttrice. In occasione dell’anniversario della sua scomparsa, vi proponiamo “Scorreva un vento caldo sugli abeti”.
Il 28 giugno 1867 nasceva Luigi Pirandello. Vogliamo ricordarlo attraverso una delle sue poesie più belle, “Ritorno. La via”, dedicata agli amati luoghi dell’infanzia.
Cosa succede quando lo splendore del mare e la grandezza della poesia si incontrano? “Mare e terra” di Alda Merini è un meraviglioso componimento che parla della vita, del tempo, e delle conseguenze delle nostre scelte.
La notte di San Giovanni esercita un fascino antico e misterioso in molte culture. “San Gianni”, scritta dal poeta calabrese Vincenzo Guerrisi Parlà, è una bellissima poesia che ci fa immergere nell’atmosfera magica di questa festa speciale.