Legalità, 3 libri per bambini e ragazzi appena usciti in libreria
Si avvicina il trentennale della strage di Capaci. Per l’occasione vi suggeriamo 3 novità editoriali dedicate a bambini e ragazzi che esplorano il tema della legalità.
Si avvicina il trentennale della strage di Capaci. Per l’occasione vi suggeriamo 3 novità editoriali dedicate a bambini e ragazzi che esplorano il tema della legalità.
La casa editrice Piemme ha annunciato che nel 2017 pubblicherà “Into the Water”, il nuovo attesissimo romanzo di Paula Hawkins
In occasione della Giornata contro la violenza sulle donne, ecco in esclusiva per Libreriamo “Un tipo a posto”, un racconto inedito di Valeria Montaldi
Lascia Topazia e la sede de ‘L’eco del roditore’ per risolvere un mistero nella città di Milano: ritrovare la pergamena rubata con la ricetta originale del panettone. Geronimo Stilton torna in libreria con ‘Operazione Panettone’…
Si preannuncia un mese ricco di novità stimolanti per Piemme. Ecco le uscite di questo inizio di febbraio, dalle commoventi storie sui bambini di Emilio Marrese e Jorge Dìaz, fino al nuovo thriller di Brian Freeman…
Natale si avvicina, e quale occasione migliore per regalare ai più giovani qualche buona lettura divertente e formativa? Nelle strenne natalizie di Piemme Junior trovate tante proposte interessanti, sia per i più piccoli che per i ragazzi e le ragazze.
Milano si veste di ghiaccio grazie all’iniziativa di grande effetto organizzata da Piemme per presentare il nuovo libro di Becca Fitzpatrick, ”Black Ice”. Domani infatti, in occasione dell’uscita del thriller in tutte le librerie in contemporanea…
Esce domani per Piemme il libro-testimonianza di Hugo Horiot che racconta la sua personale battaglia contro l’autismo. Una vera ”lezione di vita”, come lo ha definito Le Figaro. Sin da bambino, Julien Hugo sa di aver qualcosa di strano…
Una Sardegna pietrosa, bagnata da un sole implacabile tra vigne e campi di girasole. La campagna del sud dipinta in un noir che taglia il respiro. Ulisse Mele è un bambino sordomuto, termine che lui odia…
Anche i più piccoli hanno bisogno di rilassarsi un po’ sotto l’ombrellone. E cosa c’è di meglio di un buon libro per staccare la mente da tutto e da tutti, e iniziare a viaggiare con la fantasia, se non un buon libro da portare in vacanza…
Cosa c’è di meglio di un thriller avvincente per rilassarsi sotto l’ombrellone? Avete già le idee chiare oppure non sapete ancora quale libro portare? Piemme, viene in vostro soccorso e, per ben due settimane, troverete sei romanzi d’autore in e-book a solo 1,99 euro…
”Cervello letterario” fuggito all’estero, Chiara Marchelli ora vive a New York, dove insegna creative writing alla New York University – tra gli autori italiani ospiti ai suoi corsi ci sono stati nomi come Chiara Gamberale, Antonio Scurati…
”Tokyo è una città di forti contrasti, qui ho vissuto storie profondamente amare e un grande desiderio di dolcezza”. Così Laura Imai Messina descrive la capitale giapponese, la città dove vive da dieci anni e dove si intrecciano le storie, anche queste fortemente contrastate, dei quattro protagonisti del suo libro, ”Tokyo orizzontale”…
Esce domani ”La musica segreta dei ricordi”, l’ultimo romanzo di Alyson Richman, autrice best seller negli Stati Uniti tradotta in 15 Paesi. Nel libro, tra Cile, Svezia e Finlandia si intrecciano i destini di quattro personaggi…
A dieci anni dalla pubblicazione del bestseller ”Il diavolo veste Prada”, esce oggi in libreria l’imprevedibile seguito della storia che ha fatto sognare una generazione di giovani donne…
Gli afghani hanno un grande senso dell’umorismo, a dispetto di quanto si possa credere e delle sofferenze che hanno dovuto partire. Ad affermarlo è Khaled Hosseini, l’autore di origini afghane che ha commosso il mondo con ”Il cacciatore di aquiloni”…
Dalle peripezie del ragazzino Otto e del suo amico robot Galeno della saga ”Cyboria”, di cui è in uscita l’ultimo episodio, alla storia segreta di Mozart e Rossini, anche questa in cantiere, a ”La vera storia di Capitan Uncino”, Pierdomenico Baccalario ci conduce nel mondo avventuroso dei suoi libri…
È il romanzo d’’esordio della giovane scrittrice iraniana Dina Nayeri, ”Tutto il mare tra di noI”, venduto in oltre 20 Paesi, la novità di punta di Piemme per questo settembre, libro che l’autrice presenterà a Pordenonelegge sabato 21 settembre…
Nella varia gamma dell’offerta di Piemme per quest’estate, l’autore di punta è senz’altro Khaled Hosseini con il suo ”E l’eco rispose”, già in testa alla classifica delle vendite e probabilmente destinato a replicare il grande successo internazionale de ”Il cacciatore di aquiloni” e ”Mille splendidi soli”. Un posto d’onore spetta al giallo…
Non si è ancora ripreso dall’emozione di quando gli hanno comunicato la sua candidatura allo Strega, ed eccolo già in testa alla cinquina dei finalisti. ”Non me lo sarei mai aspettato”, dichiara Alessandro Perissinotto, l’autore de ”Le colpe dei padri”. Al termine dell’articolo è possibile leggere un estratto del libro…
Anche quest’anno la casa editrice Piemme sarà presente al Salone del Libro di Torino con numerosi appuntamenti. Tra questi segnaliamo quello con Alessandro Perissinotto, che presenterà il suo nuovo libro ”Le colpe dei padri” e con Lorenzo Del Boca, che parlerà de ”L’Italia Bugiarda”…
Il romanzo è un ”on the road” atipico, sospeso tra due mondi, il deserto e la civiltà, la velocità e il silenzio. Così Francesco Carofiglio ci presenta ”Wok”, il suo ultimo libro…
DONNE E LIBRI, SPECIALE 8 MARZO – ”I libri hanno il grande merito di far percepire le mille sfaccettature della vita, sono uno strumento di conoscenza e di comprensione dell’animo umano ineguagliabile.” Così Mariagiulia Castagnone, membro del Cda della casa editrice Piemme, sintetizza il suo rapporto con i libri…
Giampaolo Morelli, uno dei volti televisivi più amati e più belli, protagonista de ”L’ispettore Coliandro”, la serie tv sceneggiata da Carlo Lucarelli e trasmessa da Rai 2, torna in libreria con la commedia romantica ”Sette ore per farti innamorare”. Al termine dell’articolo è possibile leggere un estratto del libro…
L’ironia ci insegna a cambiare prospettiva e a modificare quei punti di vista che assumiamo per conformismo: ecco perché secondo Lella Costa è un’arma importante per affrontare la vita e la realtà. E all’ironia l’attrice e autrice italiana dedica il suo nuovo libro, ”Come una specie di sorriso”, edito da Piemme. Al termine dell’articolo è possibile leggerne un estratto in anteprima…