Paolo Borsellino

20 Marzo 2020

SPECIALE PAOLO BORSELLINO - Immagini e parole disegnano nel dialogo reciproco un percorso in memoria di Giovanni Falcone e Paolo Borsellino, della coraggiosa lotta di cui furono protagonisti, nella mostra ''Il silenzio è mafia'', allestita presso Palazzo Incontro a Roma a cura di Franca De Bartolomeis e Alessandra Mauro per Contrasto...

20 Marzo 2020

Sono passati 22 anni dalla strage di via D'Amelio, ma la situazione è sempre peggiore. Sempre di meno si sà sulla vicenda, non solo riguardo a chi l'ha ucciso...

20 Marzo 2020

A pochi chilometri da Palermo, esattamente sull’autostrada A29, uscita Capaci, il 23 maggio 1992 veniva messo in atto uno tra i più tragici attentati mafiosi durante il quale persero la vita il magistrato antimafia Giovanni Falcone...

20 Marzo 2020

È in questi giorni allestita al piano nobile di Montecitorio la mostra fotografica dell'ANSA ''Falcone e Borsellino vent'anni dopo''. Inaugurata il 23 maggio di due anni fa a Palermo a Palazzo Branciforte dal presidente della Repubblica Giorgio Napolitano...

20 Marzo 2020

Quando si parla di mafia spesso si pensa direttamente al sud d'Italia. Un pensiero, che si è traformato anche in una specie di mito, difficile da sradicare. E lo sa bene Matte Collura, siciliano, scrittore e giornalista del Corriere Della Sera...

20 Marzo 2020

SPECIALE BORSELLINO - Un uomo che ha rappresentato il riscatto non solo della sua terra, la Sicilia, ma di un’intera nazione. Sono queste le parole con cui il Governatore della Regione Sicilia Rosario Crocetta ricorda il magistrato Paolo Borsellino...

20 Marzo 2020

SPECIALE BORSELLINO - Borsellino, come Falcone, è stata una persona straordinaria e unica. Entrambi Hanno coniugato un’onestà ed un coraggio incredibili, con dei risultati nei confronti della lotta alla mafia che nessuno mai aveva raggiunto prima e, aggiungo io, nessun altro ha ottenuto dopo...

20 Marzo 2020

I boss mafiosi passano, ma se non si colpiscono anche i loro complici, la mafia continuerà a tessere la propria tela. E’ questo il parere di Attilio Bolzoni, giornalista di Repubblica e scrittore che da anni si occupa di Mafia e Sicilia...

20 Marzo 2020

Paolo Borsellino sapeva bene il destino a cui andava incontro, ma ha deciso di non fermarsi, per rispetto a Falcone”. E’ questa la testimonianza più toccante da parte di Francesco La Licata...

20 Marzo 2020

SPECIALE PAOLO BORSELLINO - La figura e l'impegno di Paolo Borsellino raccontato da Francesco La Licata, giornalista de La Stampa, siciliano e attento conoscitore delle vicende legate alla piaga che dilania la sua terra e l'Italia intera: la mafia. La Licata racconta l'eredità, tecnica e soprattutto morale, lasciata da Paolo Borsellino e il suo ultimo, drammatico incontro con il giudice, pochi giorni prima della sua morte...