Paolo Borsellino

22 Maggio 2022

In occasione del trentennale dalla morte dei giudici Giovanni Falcone e Paolo Borsellino, verrà mandato in onda “Attacco allo Stato”, uno speciale di Sky dedicato al tema.

4 Febbraio 2022

Durante la terza serata del Festival di Sanremo lo scrittore ha ricordato Giovanni Falcone e Paolo Borsellino a trent'anni dalle stragi mafiose che nel 1992 uccisero i due magistrati

19 Luglio 2021

Un nuovo murale per Paolo Borsellino di fronte a quello per Giovanni Falcone nel giorno dell’anniversario della strage di via D’Amelio

19 Luglio 2021

Dopo le stragi nelle quali persero la vita Giovanni Falcone e Paolo Borsellino, lo stato italiano ha introdotto l'educazione alla legalità

19 Luglio 2021

Il modo migliore per ricordare oggi Paolo Borsellino è ''fare memoria'', che significa impegnarsi quotidianamente perché il passato non torni. Le parole della sorella del magistrato-eroe

8 Maggio 2021

La Beatificazione del giudice Rosario Livatino rende omaggio a tutti coloro che hanno perso la vita per combattere le mafie

24 Maggio 2020

Perché è importante ricordare oggi Giovanni Falcone? Lo abbiamo chiesto a Gabriele Santoro, giornalista e autore del libro "La scoperta di Cosa Nostra"

23 Maggio 2020

Il flashmob sulla legalità "Palermo Chiama Italia al Balcone" è stato ideato dalla fondazione Falcone ed ha raccolto l'adesione di decine di artisti e personaggi

1 Maggio 2020

SPECIALE BORSELLINO - Paolo Borsellino era un uomo timido, ma molto coraggioso e determinato: come magistrato, fu sempre in primissima fila a combattere Cosa Nostra. Così lo ricorda Nando dalla Chiesa, scrittore, sociologo e docente di Sociologia della Criminalità Organizzata presso l'Università degli Studi di Milano, figlio del generale Carlo Alberto dalla Chiesa...

20 Aprile 2020

MILANO - Il sito 19luglio1992.it riporta una lettera scritta da Paolo Borsellino la mattina (verso le 5) del 19 luglio del 1992, meno di 12 ore prima dell'attentato di via D'Amelio. E' l'ultima testimonianza scritta del magistrato e non si vorrebbe mai smettere di leggerla. Uno scritto interrotto in cui rispondeva alle domande degli studenti di un liceo di Padova. Vi riportiamo i passi più salienti della lettera. . LEGGI ANCHE: L'ULTIMA LETTERA DI AGNESE BORSELLINO AL MARITO  . "Gentilissima" Professoressa, uso le virgolette perchè le ha usato lei nello scrivermi, non so se per sottolineare qualcosa e "pentito" mi dichiaro Read more...