pace

9 Ottobre 2023

Con “Verrà un giorno”, Jorge Carrera Andrade ci ha regalato versi di speranza e di pace, per immaginare un mondo senza guerre ed ingiustizie.

8 Ottobre 2023

"I bambini giocano alla guerra" è una poesia di Bertolt Brecht sulla pace, perfetta per riflettere sui tragici avvenimenti in Israele e in tutte le zone di guerra in cui i più piccoli sono coloro che soffrono di più .

2 Ottobre 2023

Gandhi è l'esempio a cui tutti dovremmo aspirare: con i suoi insegnamenti ci mostra come la non violenza e l'amore possano davvero sconfiggere l'odio

21 Settembre 2023

Il 21 settembre di ogni anno ricorre la Giornata internazionale della pace. Il libro del giorno non poteva che essere dedicato all'argomento: "Lettere contro la guerra" di Tiziano Terzani.

30 Marzo 2023

Abbiamo sempre più bisogno di ritrovare la serenità. Leggere è sempre un ottimo rimedio. Ecco i 10 libri da leggere per ritrovare la pace interiore.

15 Gennaio 2023

Lo scorso 8 Gennaio, in Sicilia, si è tenuto il “Gran Concerto Lirico”. Interpreti Italiani e ucraini si sono esibiti per una nobile causa: La Pace

28 Dicembre 2022

Diamo inizio a questo nuovo giorno con una bellissima frase di Desmond Tutu dedicata alla speranza.

5 Novembre 2022

In un mondo lacerato dalle guerre, non possiamo non chiederci come si può arrivare alla pace. Ecco cosa pensava a tal proposito il grande sociologo e filosofo polacco Zygmunt Bauman.

10 Maggio 2022

L’11 maggio 1939 nasceva uno dei più amati poeti palestinesi, Samih al-Qasim. Lo ricordiamo leggendo “Cammino fiero”, una poesia che canta il desiderio di pace.

26 Marzo 2022

Con i suoi celebri discorsi, Giorgio La Pira ci ha lasciato un accorato appello alla pace e alla fraternità. Parole che ancora oggi risuonano fra i boati delle bombe e delle armi, che continuano a distruggere uomini e paesi in tutto il mondo.