pace
“Scorcio di secolo” è un testo lucido e disarmante, scritto nel 1986, che parla con dolorosa precisione al nostro presente instabile.
Scopri le poesie più belle e famose sulla pace, scritte dai poeti di tutto il Mondo, per fermare tutti i conflitti
Scopri il messaggio di “Dall’uovo di Pasqua” la poesia di Maria Loretta Giraldo che invita l'umanità, in occasione della Pasqua, a lanciare un grande messaggio di pace.
In occasione della Pasqua, scopri alcuni libri da leggere capaci di trasmettere i valori del rispetto e della tolleranza, veri e propri ambasciatori di pace.
Scopri il significato dei versi di "Pasqua di Risurrezione", poesia di Ada Negri che celebra l voglia di rinascere e vivere l'amore e la felicità.
Scopri il vero significato dell'amore grazie ai versi poetici di "E ti vengo a cercare" una delle sue canzoni più belle di Franco Battiato sul vero piacere di amare.
In occasione della domenica delle palme, scopri la poesia "La Domenica degli ulivi" di Pier Paolo Pasolini che celebra il significato del ramoscello d'ulivo simbolo di pace e riconciliazione.
In occasione della prossima Domenica delle Palme scopriamo i versi de "L'ulivo benedetto", poesia di Giovanni Pascoli che educa alla pace.
Qual è il vero significato della primavera? Scoprilo grazie ai versi di "21 marzo", la filastrocca di Gianni Rodari sulla serenità e la pace.
Scopri perché la fratellanza è l'unica strada per la felicità, grazie alle frasi tratte dal libro "I fratelli Karamazov", l'ultimo romanzo di Fëdor Dostoevskij.