“Jakob il bugiardo”, il film dall’omonimo romanzo di Jurek Becker
“Jakob il bugiardo” è un film del 1999 diretto da Peter Kassovitz e tratto dall’omonimo romanzo di Jurek Becker che racconta l’olocausto
“Jakob il bugiardo” è un film del 1999 diretto da Peter Kassovitz e tratto dall’omonimo romanzo di Jurek Becker che racconta l’olocausto
Ricordiamo Primo Levi, una delle voci più importante del Novecento, nel suo capolavoro ‘Se questo è un uomo’ con alcuni estratti della sua opera
Ecco cinque film che raccontano le storie di chi ha vissuto gli orrori sulla propria pelle
Molto emozionati gli europarlamenti durante il discorso che la senatrice a vita ha rivolto a tutti i cittadini europei
Il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella è atterrato a Gerusalemme in Israele, dove prenderà parte alle celebrazioni in occasione del 75mo anniversario della liberazione di Auschwitz-Birkenau
Primo Levi raccontato da Fabio al Salone del Libro, in occasione del centenario della nascita dello scrittore sopravvissuto all’Olocausto
Eva.stories è l’account Instagram che racconta la storia della piccola Eva Heyman, morta a 13 anni in un campo di concentramento nazista
No ai selfie divertenti in bilico sui binari. L’account Twitter di Auschwitz invita i visitatori ad avere maggiore rispetto dei luoghi dell’Olocausto
Dal “Diario” di Anna Frank a “La stella nel pugno” di Robert Sharenow ecco dieci illustri libri che hanno raccontato la tragedia della Shoah
Inaugura oggi a Taorina, la mostra-evento “Eva Fischer – l’arte diventa memoria”: la rassegna dedicata alla pittrice jugoslava testimone della Shoah
Il suo dramma è stato raccontato in 57 libri, conferenze, reportage e lavori teatrali che nel 1986 gli valsero il Nobel per la Pace