Dalle pagine della Stampa, Paolo Mastrolilli propone una interessante intervista allo scrittore Paul Auster in occasione dell’uscita del suo ultimo libro ”Notizie dall’interno”…
#nuove uscite libri
LA CRITICA QUOTIDIANA – Dalle pagine del Giornale, Pier Francesco Borgia presenta, attraverso una intervista all’autore, il nuovo romanzo del Premio Pulitzer Paul Harding…
Questa sera, alle 18, presso la Biblioteca del Quirinale a Roma verrà presentato in anteprima nazionale il libro fotografico di Mimmo Jodice ”’Le Savoir sur la falaise”…
In occasione dell’uscita del volume ”Steve McCurry. Le storie dietro le fotografie”, il grande fotoreporter statunitense sarà protagonista domani, alle 18.30, di un incontro a Milano…
LA CRITICA QUOTIDIANA – Sul Corriere della Sera, Alessandro Piperno presenta il nuovo libro dello scrittore Milan Kundera. Dopo quattro anni lo scrittore francese torna oggi in libreria con ”La festa dell’insignificanza”…
LA CRITICA QUOTIDIANA – Dalle pagine di Repubblica, Valerio Magrelli presenta ”Il padre infedele”, il nuovo ”romanzo generazionale” di Antonio Scurati…
”Il mio libro nasce dall’idea di raccontare l’iniziazione alla violenza, tutto il resto è venuto dopo”. Sono queste le parole con cui Gianrico Carofiglio ha descritto ”Il bordo vertiginoso delle cose”…
LA CRITICA QUOTIDIANA – Dalle pagine di Repubblica, Franco Marcoaldi presenta ”L’amore, la sfida, il destino”, il nuovo libro di Eugenio Scalfari…
LA CRITICA QUOTIDIANA – Dalle pagine di Repubblica, Massimo Vincenzi presenta il caso editoriale d’America: ”L’Ombra”, del ventiquattrenne esordiente Roger Hobbs…
LA CRITICA QUOTIDIANA – Dalle pagine del Giornale, Alessandro Gnocchi presenta il nuovo libro di Tom Wolfe, ”Le ragioni del sangue”, in uscita in Italia per Mondadori…
LA CRITICA QUOTIDIANA – Dalle pagine del Messaggero, Deborah Ameri propone una interessante intervista allo scrittore Hanif Kureishi in occasione dell’uscita, oggi, del suo nuovo romanzo ”L’ultima parola”…
E’ stato presentato qualche giorno fa presso la libreria Feltrinelli di Piazza Piemonte a Milano ”I ragazzi Burgess”, il nuovo romanzo della scrittrice statunitense Elizabeth Strout…
”Bisogna far leggere a ciascuno qualcosa che interessi a quel ciascuno”. E’ con queste parole che Masolino D’Amico ci fornisce la sua ricetta per far tornare gli italiani ad amare i libri e la lettura…