Natale
Trascorrere il Natale a Venezia è magico. Se poi la Peggy Guggenheim Collection rimane aperta per mostrare i suoi tesori, gli appassionati non hanno più scuse per trascorrere questi giorni di festa immersi nell'arte e nella cultura!
Il Natale non è sempre uguale per tutti: per qualcuno può essere un periodo particolarmente pesante in ricordo di chi se n’è andato
“Una poltrona per due” è una pellicola del 1983 diretto da John Landis ed è tra i più classici film di Natale
Il Ministero della Cultura ha annunciato l'apertura straordinaria dei musei e dei parchi archeologici statali durante le festività natalizie. Il 1° gennaio tornerà, inoltre, l'apprezzata iniziativa della "Domenica al museo"!
Il mondo dei bambini e la realtà della guerra non dovrebbero mai entrare in contatto. Invece, questo Natale, innumerevoli i piccoli vivranno quello che dovrebbe essere un momento di festa come un giorno in cui non c'è spazio che per la paura, proprio come ci racconta Romain Gary nel suo "Gli aquiloni".
“Alberello” è una poesia di Edward E. Cummings, tratta da “The Dial”, che racconta la bellezza del Natale.
I genitori non volevano rinunciare alla recita di Natale dei loro bambini, organizzata da una scuola elementare di Vico Equense per Natale. E così Giovanna e Raffaele Starace hanno chiuso la loro libreria al centro della località turistica.
Gli audiolibri permettono di gustarsi una buona lettura anche mentre siamo impegnati nelle nostre attività quotidiane. Per il periodo delle feste, ecco 5 gialli di Natale da ascoltare assolutamente!
Siete appassionati di Linguistica? Siete affascinanti dalla lingua italiana? Ecco alcuni libri per comprenderla meglio e conoscere la sua storia.
Spesso durante le feste nutriamo il desiderio di leggere qualcosa a tema. Ecco 5 ebook perfetti da leggere a Natale.