Mondadori
''I ragazzi guardano il mondo con uno sguardo diverso, come se lo riplasmassero nel momento in cui lo vedono, perché vi scorgono la promessa del mondo futuro che dovranno costruire''. Così Carmine Abate spiega perché spesso scelga di scrivere storie che hanno per protagonisti adolescenti, come ne ''Il bacio del pane''...
Sul palco rosso di Piazza Magenta a Capalbio, ieri sera, Eugenio Scalfari ha ricevuto il premio ''Il piacere di leggere'' che Capalbio Libri ha istituito come riconoscimento...
''Georges Simenon ha la straordinaria capacità di rivelare il lato oscuro che si cela dietro ogni rispettabilità, senza però mai esprimere un giudizio''. Questo è uno dei grandi insegnamenti che Stefano Brusadelli ha appreso dall’autore che considera il suo maestro. Dopo un libro di racconti, con ''I santi pericolosi'' l’autore ha firmato il suo romanzo d'esordio...
Il libro di Viviana Mazza, con illustrazioni di Paolo d'Altan, è il tentativo di appassionare i ragazzi a una storia che è loro vicina, che tanti genitori hanno già iniziato a raccontare ai loro figli: la ''Storia di Malala'', una ragazzina come loro che si batte con coraggio per il diritto all’istruzione suo e di tante altre ragazze...
Un libro, se buono, è un volo verso un Nuovo Mondo, un viaggio in autostop con la vita di un altro. Ad affermarlo è lo scrittore e regista Diego Cugia, che ci parla del suo ultimo romanzo, ''Tango alla fine del mondo''. Al termine dell'articolo è possibile leggere un estratto del libro...
''Non credo che esistano scrittori felici''. È un'affermazione forte quella di Marco Cubeddu, autore di ''Con una bomba a mano sul cuore'', suo romanzo d'esordio. Ma del resto, come lui stesso afferma, uno scrittore si guadagna il pane coltivando le sue ossessioni, facendone materia del suo racconto...
Della concezione della felicità di Dostoevskij parla "Il coraggio di essere idiota" (Mondadori), il nuovo libro dello scrittore e saggista Igor Sibaldi
Nella sua ultima fatica, "L'arte di essere fragili. Come Leopardi può salvarti la vita", Alessandro D'Avenia racconta il suo personale metodo per la felicità
Anobii, uno dei social network dedicati ai libri più famosi al mondo, ha lanciato ieri una nuova app mobile per tutti i suoi utenti. Scopriamone insieme le caratteristiche
Marco Abisso, scultore e pittore milanese, ha aperto l’8 settembre “St-Art, l’artista del mese”, un progetto culturale di Mondadori Store, destinato a presentare e valorizzare i giovani artisti e al tempo stesso ad avvicinare il pubblico all’arte contemporanea.