Mondadori

23 Marzo 2020

Si è concluso venerdì 8 agosto il Festival Capalbio Libri registrando numerosissime presenze in tutte le serate, una conferma del legame con il territorio di questo appuntamento culturale...

23 Marzo 2020

Roma, città di ''Grande bellezza'' e decadenza, città di grandi contrasti, oggi più che mai in vista al mondo grazie al film di Sorrentino premiato agli Oscar. Proprio in questo periodo è uscito anche il libro di un grande maestro, Raffaele La Capria, ''La bellezza di Roma''...

23 Marzo 2020

Era proibito l'amore tra Renzo e Lucia narrato da Manzoni, quello tra Romeo e Giulietta decantato da Shakespeare e lo è anche quello tra Donatella Telesca, professoressa di educazione tecnica e il suo alunno Francesco, detto Veleno, protagonisti dell'ultimo romanzo di Mario Desiati...

23 Marzo 2020

Dopo l'appuntamento di ieri mattina alle 11 al Piccolo Teatro Grassi con il numeroso pubblico di Bookcity Milano, il maestro della spy story Frederick Forsyth ha incontrato nel pomeriggio alcuni blogger all'Hotel Principe di Savoia per parlare del suo lavoro e della sua ultima fatica letteraria...

23 Marzo 2020

Dopo aver intervsitato Annalisa Chirico, domani sera l'appuntamento al Capalbio Libri è con Michele Neri, giornalista, che presenta il suo libro ''Scazzi'', edito da Mondadori e scritto a quattro mani con il figlio Nicola...

23 Marzo 2020

Esce oggi 'Splendore', il nuovo libro di Margaret Mazzantini. La scrittrice già autrice di grandi successi come Il catino di zinco, Manola, Non ti muovere, Zorro, Venuto al mondo, Nessuno si salva da solo, Mare al mattino, torna in libreria con un nuovo romanzo...

23 Marzo 2020

La novità più attesa proposta da Mondadori per questo autunno è senza dubbio il nuovo libro di Valerio Massimo Manfredi, ''Il mio nome è nessuno Il ritorno''...

23 Marzo 2020

''Da giovane ero balbuziente, odiavo la scuola e non sono mai riuscito a prendere il diploma''. Così Roberto Cavalli ricorda di quando era ragazzo, svelando un'immagine inedita di sé, l'immagine di un uomo timido e introverso, fortemente in contrasto con il grande successo di oggi e con una parabola che Matteo Renzi, nientemeno, definisce, ''una storia vincente...

23 Marzo 2020

''I ragazzi guardano il mondo con uno sguardo diverso, come se lo riplasmassero nel momento in cui lo vedono, perché vi scorgono la promessa del mondo futuro che dovranno costruire''. Così Carmine Abate spiega perché spesso scelga di scrivere storie che hanno per protagonisti adolescenti, come ne ''Il bacio del pane''...

23 Marzo 2020

Sul palco rosso di Piazza Magenta a Capalbio, ieri sera, Eugenio Scalfari ha ricevuto il premio ''Il piacere di leggere'' che Capalbio Libri ha istituito come riconoscimento...