Michela Marzano
Il nuovo libro di Michela Marzano, è un romanzo intenso che parte da una profonda riflessione sul movimento #MeToo, fino ad arrivare ad analizzare con precisione ogni sfaccettatura del consenso e del rapporto con il nostro corpo.
“Stirpe e Vergogna” è il nuovo romanzo di Michela Marzano. Un libro sul suo passato ma anche sul passato del nostro Paese.
Abbiamo intervistato Michela Marzano, filosofa e parlamentare che nel suo libro “Non seguire il mondo come va” (edito da Utet) non intende scrivere l’ennesimo libro sulla delusione di chi entra per la prima volta a contatto diretto con il mondo politico...
Michela Marzano durante il Festival della Filosofia si domanda chi siamo quando dimentichiamo tutto, come accade con l'Alzheimer
Nadia Terranova racconta a Libreriamo il suo ultimo romanzo, Addio fantasmi, finalista al Premio Strega 2019
Cosa significa resistenza al tempo del Coronavirus? Noi lo abbiamo chiesto alla filosofa e accademica Michela Marzano
Si può odiare un libro, tanto da volerlo chiudere dopo le prime dieci pagine, poi continuare la lettura e finire per innamorarsene? Si, accade, proprio come per i grandi amori: odio a prima vista e poi fiori d’arancio. A me è successo con “L’amore che mi resta”, di Michela Marzano, Einaudi. Un libro intenso come pochi, scritto con infinita grazia e profondo amore per la vita. L’autrice affronta con coraggio temi complessi, addentrandosi in seducenti viaggi introspettivi: la perdita di chi amiamo, l’adozione, la solitudine di chi vaga nel nulla espanso di chi resta. “E’ questa la vita, Giada, questa Read more...
Ha in mano tutte le chiavi del palazzo, la giovane e bella moglie. Può aprire tutte le stanze, meno una, che le è stata vietata. Eppure la chiave la ha, anche per varcare la soglia proibita e scoprire ciò che non dovrebbe vedere. Ha in mano tutte le chiavi del palazzo, la giovane e bella moglie. Ma ne rigira fra le dita solo una, quella che sa che causerà la perdizione. Lei, erede di Psiche, Eva e Pandora, è la moglie di Barbablù. Ma presto conoscerà il nero del terribile segreto. Il romanzo di Michela Marzano, “L’amore che mi Read more...
E' la scrittrice Michela Marzano la vincitrice della sessantaduesima edizione del Premio Bancarella con il libro 'L’amore è tutto: è tutto ciò che so dell’amore', pubblicato da UTET...
Cosa c'è di meglio, con l'inizio dell'inverno e l'arrivo del Natale, che destinare finalmente alla lettura quel tempo che nel resto dell'anno non riusciamo proprio a trovare? Per scegliere attentamente con chi, o meglio con che libro, trascorrere questi giorni, ecco i consigli di alcune scrittrici nostrane...