Luigi Pirandello

7 Maggio 2024

"Crediamo di intenderci; non ci intendiamo mai!". Luigi Pirandello ci dona un pensiero sull'accettazione del pensiero altrui.

21 Febbraio 2024

Oggi ricorre l' anniversario della nascita del grande drammaturgo, scrittore, poeta, nonchè premio Nobel per la letteratura, Luigi Pirandello...

28 Giugno 2023

Scopriamo insieme, in occasione dell'anniversario della nascita di Luigi Pirandello, il suo capolavoro assoluto: "Uno, nessuno e centomila".

27 Giugno 2022

Il 28 giugno 1867 nasceva Luigi Pirandello. Vogliamo ricordarlo attraverso una delle sue poesie più belle, “Ritorno. La via”, dedicata agli amati luoghi dell’infanzia.

23 Giugno 2022

Oggi alle 13 verrà annunciato il vincitore del Premio Nobel per la Letteratura di quest'anno, nell'attesa ricordiamo gli scrittori italiani che hanno vinto il premio

28 Giugno 2021

Jenny Schulz Lander e Luigi Pirandello si innamorarono in Germania durante l’università. Lui la definì “bellezza luminosa”

28 Giugno 2021

L'uso delle mascherine aumenterà la distanza tra essere e apparire come teorizzava Luigi Pirandello? Lo abbiamo chiesto a Giuseppe Lupo, professore di letteratura italiana contemporanea e scrittore

27 Giugno 2021

Le lettere alla sua musa ispiratrice Marta Abba, a Benito Mussolini e Gabriele d'Annunzio sono esposte a Roma nella mostra "Pirandello mai visto"

25 Giugno 2021

Luigi Pirandello aveva quasi cinquantotto anni quando incontrò per la prima volta la giovane attrice Marta Abba e se ne innamorò all’istante

20 Ottobre 2020

Luigi Pirandello in questa poesia, dopo una lucida descrizione della società del tempo, sottolinea la sua personalità multiforme, particolare e mutevole.