Pirandello mai visto, le lettere inedite sulla storia d’amore con Marta Abba
Le lettere alla sua musa ispiratrice Marta Abba, a Benito Mussolini e Gabriele d’Annunzio sono esposte a Roma nella mostra “Pirandello mai visto”
Le lettere alla sua musa ispiratrice Marta Abba, a Benito Mussolini e Gabriele d’Annunzio sono esposte a Roma nella mostra “Pirandello mai visto”
Luigi Pirandello è considerato forse il più importante autore teatrale del Novecento italiano. Oggi si ricorda la sua nascita, avvenuta il 28 giugno 1867 ad Agrigento
Vi presentiamo alcune poesie famose attribuite erroneamente a celebri autori, un modo per dare il giusto merito a coloro che hanno realizzato dei bellissimi versi
Per i meno scaramantici oggi è un giorno di aprile come gli altri. Per chi invece crede nella malasorte, venerdì 13 non può essere solo una data
La mostra “Luigi Pirandello e la cultura artistica fra Ottocento e Novecento”, intende celebrare il 150° anniversario della nascita dello scrittore e artista
La lettura dell’ultimo scritto di Pirandello “Uno, nessuno e centomila” è sempre un po’ particolare. Quando il lettore, attento e vigile alla scelta delle tematiche
Oggi è il fatidico Venerdì 17. Per gli amanti dei libri e della cultura più scaramantici, ecco una lista di titoli da leggere in questo giorno particolare
La Fam Gallery omaggia la peculiarità culturale della famiglia Pirandello, portando alla fruizione del pubblico gli aspetti meno noti dello scrittore
La lettura dell’ultimo scritto di Pirandello è sempre un po’ particolare. Quando il lettore, attento e vigile alla scelta delle tematiche affrontate e alle parole
Il fu Mattia Pascal (1903) è il primo grande frutto di quella poetica dell’io diviso di Pirandello. La vicenda rompe quei criteri di verosimiglianza e
Oggi alle 13 verrà annunciato il vincitore del Premio Nobel per la Letteratura di quest’anno, nell’attesa ricordiamo gli scrittori italiani che hanno vinto il premio