libro del giorno
Harry Hole è tornato con una nuova intrigante indagine. L'ultimo libro di Jo Nesbø, "Luna rossa", si conferma anche questa settimana uno dei più venduti in Italia.
Con "Sorelle", Maurizio De Giovanni continua a tenerci col fiato sospeso. La serie di Sara, che trova la sua prosecuzione in questa nuova uscita, è fra i noir più apprezzati in Italia.
Il 6 giugno del 1865 nasceva Thomas Mann, uno fra i più grandi scrittori di tutti i tempi. Lo ricordiamo scoprendo "La montagna incantata", stupefacente ritratto sociale dell'Europa della Belle Époque.
Di amore e rivoluzione: "Il dottor Zivago" è un capolavoro assoluto della letteratura mondiale. Lo riscopriamo oggi, in occasione dell'anniversario della scomparsa del suo autore, Boris Pasternak.
"Viaggio al termine della notte" è uno di quei classici che andrebbero letti almeno una volta della vita. Lo scopriamo oggi, in occasione dell'anniversario di nascita del suo autore, Louis-Ferdinand Céline.
Lo scorso 11 maggio è arrivato in libreria l'ultimo avvincente capitolo della saga delle Sette Sorelle, "Atlas. La storia di Pa' Salt". Scopriamolo insieme!
Oggi ricorre la Giornata dell'Africa. Per l'occasione scopriamo "La via della fame", il capolavoro dello scrittore nigeriano Ben Okri che racconta il continente fra realismo magico e animismo.
In uscita il 16 maggio, "Stigma" è il nuovo, attesissimo libro scritto da Erin Doom ed edito da Magazzini Salani.
Oggi ricorre l'anniversario di nascita di Salvador Dalì, grande artista spagnolo che ricordiamo attraverso "La mia vita segreta", una splendida autobiografia che rivela il vero volto del poliedrico intellettuale.
Il 9 maggio del 1978 la mafia uccideva Peppino Impastato. Lo ricordiamo scoprendo "Io, Felicia", il libro intervista che racconta Peppino attraverso gli occhi di una grande donna, la madre.