Libri
Tratteggiare una panoramica sull'amore umano e sulle relazioni affettive di oggi, cercando di riabilitare un concetto di amore in grado di poter oltrepassare la crisi che caratterizza la vita interpersonale degli uomini e delle donne di oggi...
DONNE E LIBRI, SPECIALE 8 MARZO - Amo le donne quando indossano una sciarpa rossa e scendono a ballare in piazza, non importa che sappiano o meno andare a tempo, l’importante è muovere le gambe e le braccia nel nome dell’energia positiva che pulsa dentro, per dire no alla violenza...
DONNE E LIBRI, SPECIALE 8 MARZO - La maggior causa di morte per le donne tra 20 e 44 anni è la violenza subita dal coniuge o dall'ex coniuge. Basterebbe questo a far riflettere su quanto sia ancora lungo il cammino per ottenere una vera parità di genere nel nostro Paese...
''Bisogna unire gli sforzi, agire su più fronti per combattere l'impietoso problema degli omicidi commessi sulle donne'' queste le parole di Serena Dandini, autrice del libro ''Ferite a morte''...
DONNE E LIBRI, SPECIALE 8 MARZO - ''Non sono molto legata ai giorni di commemorazione. Credo che la donna vada valorizzata ogni giorno, non solo l'8 marzo''. Parola della giornalista Francesca Barra, conduttrice e autrice di diversi libri...
Un romanzo italiano che offre un'immagine del Sudamerica molto simile a quella delineatasi dopo la morte del comandante Hugo Chavez. E' questo ''L'amicizia in Guerra'', l'opera d'esordio di Marco Narcisi, per le Edizioni Nulla Die...
La scienza e la religione, i suoi rapporti con gli altri saperi e, in un quadro ancora più ampio, la scienza e la società. Se ne è parlato ieri a Tarquinia, in una sala consiliare gremita, alla presentazione dei libri ''Sotto una cupola stellata'', dell'astrofisica Margherita Hack...
Francesco Carofiglio, ”Nel mio libro racconto una storia di formazione, di solitudine e di coraggio”
Il romanzo è un ''on the road'' atipico, sospeso tra due mondi, il deserto e la civiltà, la velocità e il silenzio. Così Francesco Carofiglio ci presenta ''Wok'', il suo ultimo libro...
''Credo che scrivere un romanzo sia quasi un atto di compensazione. Si fanno quelle cose che non si sono potute fare, in modo che, come dice Hemingway, alla fine non si debbano fare''. Richard Ford, presentando il suo nuovo romanzo ''Canada''...
A un anno dalla sua prematura scomparsa, lo scrittore Antonio Tabucchi viene commemorato con una serie di iniziative editoriali e con rassegne teatrali ed eventi cinematografici che avranno luogo in varie località...