Libri
''Il male è incarnato da un criminale che sfida la Giustizia, ne esce vinto, riceve la sua punizione e il bene trionfa, così tutti sono contenti. Hai capito?'' Questa è la ''formula del romanzo poliziesco'' dettata dalla stessa Isabel Allende per bocca della sua protagonista, Amanda...
Quando a scuola mi sollecitavano a leggere La Coscienza di Zeno non arrivavo mai oltre Il vizio del fumo. Non riuscivo proprio a farmelo piacere. Più volte ho aperto il libro per leggerlo e più volte l’ho chiuso e lasciato sul comodino per giorni, a prendere polvere...
''Lui era Novecento, e basta. Non ti veniva da pensare che c'entrasse qualcosa con la felicità, o col dolore. Sembrava al di là di tutto, sembrava intoccabile. Lui e la sua musica: il resto non contava''...
Prosa asciutta, veloce, frasi minime e incisive con un'abbondanza di 'parolacce' in parte gratuite, in parte decisamente necessarie. Se questa è la forma del testo, tutt'altra cosa è il contenuto...
Se è un capolavoro o una ''boiata pazzesca'' lo si capisce solo alla fine, e forse nemmeno allora. ''Anatra all'arancia meccanica'' è così, un libro apparentemente delirante ma che in fondo cela un significato del tutto innaspettato...
Le parole hanno una loro forza. Entrano dentro di chi le legge per distruggere e creare sopra le macerie. questo dovrebbe fare un libro creare una propria coscienza. Questo fa 'Niente e così sia' di Oriana Fallaci...
Andrea Camilleri ritorna al romanzo di matrice storica. Nella nota in appendice al libro, Camilleri rende noto al lettore da quali archivi storiografici ha attinto la storia che si è accinto a narrare...
Gestire l'ipersensibilità è l'obiettivo di quest'ultimo libro dello psicoterapeuta Rolf Sellin, autore del precedente libro sullo stesso tema 'Le persone sensibili hanno una marcia in più', uscito in Italia nel dicembre 2012...
Realizzato dal ricercatore e professore Federico Batini dell’università di Perugia, per la facoltà di Scienze della Formazione, “Drop-out” è un libro uscito in Italia nel maggio del 2014, pubblicato dalla casa editrice Fuorionda che va ad inserirsi all’interno della collana “AltrEducazione”...
''Capitano Ultimo, la vera lotta alla mafia'' è un'opera che non passa inosservata. Non è solo il suo titolo ad attirare l'attenzione, anche del lettore più distratto, ma soprattutto il contenuto che ne rivela.