Libri
Il "prof 2.0" ha incentrato il suo intervento settimanale sulle pagine del Corriere della Sera focalizzandosi su quanto sia fondamentale per gli adulti capire i ragazzi
Dal 20 al 28 ottobre tutti sono invitati a donare un libro alle scuole per la quarta edizione dell'operazione promossa dall'AIE per potenziare le biblioteche scolastiche
La lettura è una parte importante e influente nella vita di un bambino. Ecco a voi allora una lista di libri che ogni ragazzo dovrebbe leggere prima dei 12 anni
Sono soprattutto donne e giovani, hanno un buon livello di istruzione, vivono principalmente al Nord e, se devono scegliere, preferiscono leggere libri cartacei rispetto agli ebook. È questo l'identikit dei booklovers, gli appassionati della lettura e dei libri...
DONNE E LIBRI, SPECIALE 8 MARZO - Il lavoro della comunicazione aziendale implica la capacità di costruire narrazioni efficaci. In questo campo, i libri costituiscono un modello di riferimento importante, perché insegnano le tecniche e i tempi del racconto. Ad affermarlo è Manuela Kron, sin da bambina grande amante della lettura e oggi Direttore Corporate Affairs del Gruppo Nestlé in Italia...
DAL NOSTRO INVIATO A PORDENONE - Gli amici del liceo, la festa di famiglia, la descrizione di una giornata partita male, una domenica da solo in città. Sono questi alcuni dei temi raccontati a Dedica dalla lettura scenica di Relatos Reales con Piero Stener...
Non possiamo che rimanere colpiti da quanto successo nella città americana, condannando con la massima forza i protagonisti di un gesto così violento...
Il Comitato direttivo del Premio Strega, promosso dalla Fondazione Maria e Goffredo Bellonci in collaborazione con Liquore Strega, ha selezionato i dodici libri che si disputeranno la 67sima edizione tra i 26 presentati lo scorso 5 aprile dagli Amici della domenica...
La letteratura italiana meriterebbe un Presidente della Repubblica. Purtroppo, però, la scarsa propensione degli italiani al leggere, finisce nel mettere in secondo piano scrittori...
L'Associazione Italiana Editori (AIE) sottoscrive l'appello al Presidente della Repubblica, al Presidente del Consiglio e ai ministri per i Beni Culturali con cui si chiede la deducibilità al 50% della spesa per libri come ''stimolo e sostegno all'industria culturale del Paese''. Al termine dell'articolo è possibile leggere il testo dell'appello...