Libri
Contro la crisi dell'editoria, si leva forte la voce di ''Pordenonelegge – Festa del libro con gli autori''. L'evento, giunto alla 13esima edizione, dimostra quanta voglia ci sia ancora di fare e di parlare di letteratura...
Countdown iniziato per l’inaugurazione di ''Pordenonelegge 2012''. Questa sera l’ospite d'onore Niccolò Ammaniti darà il via alla tredicesima ''Festa del Libro con gli Autori'', che si svolgerà a Pordenone fino al 23 settembre...
Una firma come quella di Toni Capuozzo, non passa inosservata. Il rispetto e la stima se li è guadagnati, dopo trent’anni trascorsi in zone di guerra, a parlare di temi scottanti, a raccontare il male e il bene del mondo...
Ogni crescita porta con sé un dolore profondo, quello del cambiamento. E' sarà così anche per il piccolo Lem, costretto ad abbandonare la propria famiglia per percorrere un viaggio che lo porterà a diventare uomo. La giornalista Laura Leonelli, prima donna ad essere ammessa all’interno di una comunità monastica buddhista, ci documenta, con testi ed immagini, una storia ricca di amore e di tenerezza...
Scegli la campagna, leggi il libro e condividi. Tre semplici passi per contribuire alla diffusione dell’alfabetizzazione. È il progetto ''We Give Books''...
Maggiore spazio ai lettori attraverso la pagina Facebook, rafforzamento di sinergie con realtà multimediali e librerie, integrazione di progetti con blog letterari. Sono queste le tre leve su cui si punterà per la prossima stagione di ''Billy, il vizio di leggere''...
Terzo titolo della serie ''Lezioni di fotografia'', ''La (foto)camera di Pandora'' è l'ultimo libro di Joan Fontcuberta, fotografo, studioso e attento osservatore della contemporanea 'società delle immagini'...
''In Italia manca una cultura dello sport, ma sono favorevolmente colpito dallo sviluppo dell'editoria per bambini in questo campo: l'educazione della coscienza sportiva deve iniziare dai più piccoli''. Ad affermarlo è Gianluca Mazzini...
Due i nuovi titoli entrati nella top ten settimanale dei libri più venduti in Italia: ''Il mercante di libri maledetti'' di Marcello Simoni, vincitore del Premio Bancarella, in sesta posizione e ''Open. La mia storia'' di Andre Agassi in decima. Per il resto la classifica non riserva sorprese: la trilogia più celebre dell'estate presidia la vetta e, alle spalle di E.L. James, restano al quarto e quinto posto Andrea Camilleri e Massimo Gramellini...
INCHIESTA BIBLIOTECHE - La pecca più grave delle nostre biblioteche per Marcello Simoni è la tendenza a chiudersi al mondo esterno. A ciò si aggiungono l'eccessiva burocratizzazione, che rende spesso ostico l'accesso fisico al libro, le difficoltà economiche, la scarsità e la mancanza di preparazione del personale...