Libri

20 Marzo 2020

''Riuscire a guidare l'accesso alla lettura fornendo chiavi e piani di fruizione di un testo'' questa la capacità principale che deve possedere un critico letterario secondo Piero Santonastaso, Capo Servizio Cultura del Messaggero...

20 Marzo 2020

''Esco ferita grave, ma viva'', così Monica Maggi commenta la sua decisione di convertire in un'attività itinerante la sua libreria Libra, che un tempo aveva una sede stabile a Morlupo, in provincia di Roma, ma che nel maggio del 2012, dopo due anni di intensa attività, è stata costretta a chiudere. In pochi mesi la sua Associazione Libra ha già riscosso un grandissimo successo...

20 Marzo 2020

Si è tenuta questo weekend a Milano, presso la Mondadori Multicenter in piazza Duomo, la presentazione di ''Pazze di lei'', film uscito di recente nelle sale italiane e libro di Federica Bosco, che ha lavorato contemporaneamente alla sceneggiatura, con il regista Fausto Brizzi e Marco Martani, e al romanzo. Ospiti della serata erano Federica Bosco, Fausto Brizzi e Francesco Mandelli. Al termine dell'articolo, un estratto del libro..

20 Marzo 2020

Una delle letture più scomode che mi sia capitato di affrontare negli ultimi tempi. Credo occorra aver vissuto un'esperienza (una perdita), se non simile, per lo meno affine a quella dello scrittore per comprenderlo pienamente: è un libro di una sensibilità talmente pura che leggere diventa quasi una sofferenza fisica. ''Caduto fuori dal tempo'' è una storia, ma più di questo è una lettera d'amore, da David Grossman per Uri

20 Marzo 2020

Leggere soli, insieme ai propri figli e lasciare col tempo che siano loro a scegliere cosa prendere in mano per leggerlo. Sono queste le tre semplici azioni che un genitore deve seguire per invogliare a leggere i propri figli secondo un articolo pubblicato sul Nashville Parent...

20 Marzo 2020

L'idea che ''la cultura è un ornamento nella buona sorte, ma resta un rifugio nell'avversa'' (tesi suggerita a suo tempo da Aristotele) pare sia oggi perseguita da innumerevoli persone. Di fatto, a fronte di una crisi economica ormai diffusa ovunque, la lettura dei libri non pare arrestarsi. Anzi, le occasioni per leggere low cost in tutta la Toscana sono in costante aumento...

20 Marzo 2020

Marsilio coinvolge i lettori in un gioco incentrato su uno dei personaggi più amati della letteratura gialla italiana, il commissario Balistreri, protagonista della trilogia di Roberto Costantini inaugurata da ''Tu sei il male'' e proseguita con ''Alle radici del male''. Quello che viene chiesto è di provare a dare un volto al commissario inviando un'immagine alla casa editrice...

20 Marzo 2020

Un vero caso di successo, o, sarebbe meglio dire, di successo per caso: ''Ti prego lasciati odiare'', è stato scritto dalla consulente finanziaria Anna Premoli...

20 Marzo 2020

Raccontare la bellezza della vita, che si vive sulla pelle e diventa gioia da custodire nel grembo materno. Dopo il successo con l' ''L'anello inutile'', la scrittrice e giornalista salentina Maria Pia Romano torna in libreria e approda alla prosa con la sua seconda opera narrativa ''La cura dell'attesa'' (Lupo Editore)...

20 Marzo 2020

Un'ordinanza cautelare che vieta di parlare l'italiano fuori casa emessa nei confronti di un professore di lettere, autore di un saggio della lingua italiana considerato ''blasfemo''. E' la surreale situazione in cui si trova Franco Eremita, protagonista del libro ''E forse una condanna al silenzio'', scritto dall’avvocato penalista siracusano Ettore Randazzo...