Libri

20 Marzo 2020

Una mattina si esce di casa per bere il solito caffè al bar di sempre, si passa al bancomat per ritirare i soldi e due malviventi su un motorino scippano il o la malcapitata: in un istante la vita cambia! E' con una scena di ordinaria malavita che l'esordiente scrittrice Rosetta Melani apre il suo racconto...

20 Marzo 2020

La rassegna è in programma fino al 29 maggio, con presentazioni di libri, incontri con autori, seminari, proiezioni di film e spettacoli teatrali. Ce ne parla Pietro Biancardi, l’editore di Iperborea che cura l’iniziativa

20 Marzo 2020

Fino al 27 maggio si svolgerà ''Amo chi legge…e gli regalo un libro a Genova''. Si tratta di un'edizione speciale dell’omonima rassegna nazionale (“Amo chi legge… e gli regalo un libro”) dedicata al mondo della lettura dei più piccoli

20 Marzo 2020

Giovanni Falcone fin da piccolo aveva la passione per la legalità, tanto da travestirsi da Zorro e segnare con una “zeta” le pareti di casa. E’ questo il curioso aneddoto sull’infanzia del magistrato...

20 Marzo 2020

La lettura i romanzi sono fondamentali. Ti trasportano in altri mondi. Mondi che solo la tua fantasia riempie di facce e luoghi. Parola di Ficarra e Picone, il duo comico italiano, composto da Salvatore Ficarra e Valentino Picone, reso celebre dal programma televisivo Zelig Circus...

20 Marzo 2020

Poco più di un anno fa, il 19 maggio, una ragazza Melissa Bassi, a soli sedici anni, rimase vittima dell'atteantato alla scuola Falcone Morvillo di Brindisi...

20 Marzo 2020

In occasione dell'aniversario della scomparsa di Falcone, la giornalista Francesca Barra rivolge una dedica alla sua scorta condividendo un estratto del libro "Giovanni Falcone un eroe solo"

20 Marzo 2020

DAL NOSTRO CORRISPONDENTE A TORINO - Lilian Thuram parla ai ragazzi di Bookstock in occasione della presentazione del suo libro, 'Le mie stelle nere. Da Lucy a Barack Obama'. Ma l'incontro al Salone di Torino è l'occasione per riflessioni di più ampio respiro...

20 Marzo 2020

DAL NOSTRO INVIATO AL SALONE DEL LIBRO - Il Cile viene a volte chiamato “il Paese dei poeti”. Uno stato così stretto, così poco popolato, che ha però prodotto alcuni dei più grandi versi della letteratura mondiale. I premi Nobel Pablo Neruda e Gabriela Mistral, l'imponenza della figura di Pablo de Rokha, l'irriverenza di Nicanor Parra...

20 Marzo 2020

DAL NOSTRO CORRISPONDENTE A TORINO - ''Andrò nelle piazze, nelle strade, nelle scuole a parlare di questo Dizionario. Attraverso la testimonianza di ognuno di noi credo che si possano trovare nuovi lettori''. Sono parole di Claudio Camarca, il curatore del ''Dizionario Enciclopedico delle mafie in Italia'', da noi intervistato al Salone del Libro...