Libri
Sono diverse le ragioni del successo del Movimento 5 Stelle, il richiamo all'onestà in politica, la presenza sul territorio e, non ultimo, il carisma del suo leader, paragonabile a quello si Berlusconi. Ma c'è un'altra ragione per cui Grillo si può accostare al Cavaliere: il rapporto inaccettabile con i media. È quanto affermato da Francesco Oggiano, giornalista e autore del libro ''Beppe Grillo parlante''...
Non solo allegro e disincantato come lo si vede in tv, ma anche un'anima malinconica, ''black'', che ha saputo incanalare all'interno del suo esordio come romanziere. Parliamo di Alessandro Bonan, il celebre giornalista Sky che esordisce in libreria con il noir ''Anatomia di una voce''...
Il secondo giorno di scrittorincittà si è aperto con una baraonda di appuntamenti per bambini. Cosa c’è in un buco nero e cosa diventiamo se ci caschiamo dentro: queste e mille altre domande hanno affollato la sala rossa per la incredibile lezione di astronomia dell’astrofisico e ricercatore Amedeo Balbi, mentre al piano di sotto, nella sala blu, si udivano boati e risate fragorose, per le storie fantastiche raccontate e mimate da Carlo Carzan...
Dare una versione diversa della vita di uno dei fotoreporter più celebri di tutti i tempi. E' questo ''Robert Capa. Tracce di una leggenda'', il nuovo titolo della serie Logos edito da Contrasto, dedicato a uno dei più grandi fotografi del XX secolo, tra i fondatori della Magnum Photos...
Scivola al quinto posto nella classifica settimanale delle vendite ''ZeroZeroZero'' di Roberto Saviano, che perde il podio per la prima volta dalla sua uscita. Invariate rispetto a settimana scorsa le prime due posizioni, con Camilleri in testa e Dan Brown secondo, mentre il terzo posto è conquistato da Luigi Bisignani e Paolo Madron con ''L'uomo che sussurra ai potenti''...
Ci sono dei libri che ti assorbono, ti trascinano dentro la trama e finisci di passare un giorno intero a leggere. E quando arrivi all'ultima pagina, capisci, che avresti voluto prolungare il piacere
Tempo fa, vi avevamo segnalato un articolo su come imparare a leggere un libro alla settimana, e i commenti che ci sono arrivati sono stati davvero tantissimi: ovviamente il pubblico di lettori si è diviso. Chi in una settimana di libri ne riusciva a leggere...
''Sei per la Sardegna'', il libro scritto da sei autori sardi per aiutare i loro conterranei di Bitti, paese devastato dall'alluvione, scavalca ''Gli sdraiati'' di Michele Serra e si piazza in seconda posizione, dietro a ''Doctor Sleep'' di Stephen King, che presidia il primo posto...
Dai fenomeni letterari ed editoriali più recenti fino ai classici della letteratura, sono molte – e sorprendenti! – le letture abbandonate dai lettori esasperati. Ecco i 10 libri impossibili da leggere...
Da Cuore al Piccolo Principe, fino all'attualissimo Hunger Games. Se i bambini leggono questi libri è molto probabile che diventeranno dei grandi lettori in età adulta