Libri

14 Aprile 2020

L'autrice salentina ci racconta luoghi e suggestioni che l'hanno portata alla scrittura del suo ultimo libro

14 Aprile 2020

Numerose e interessanti le proposte di Longanesi per iniziare il 2015: dall’inconsueto romanzo di formazione di Lorenzo Marone al seguito del thriller psicologico “L’ipnotista” fino alla nuova indagine di Alice Allevi...

14 Aprile 2020

''Piccole donne'' di Louisa May Alcott è un romanzo in due volumi che narra la storia delle quattro sorelle March attraverso la loro adolescenza fino all'età adulta.

14 Aprile 2020

Dalle inchieste risulta un quadro drammatico del nostro Paese: dal '91 a oggi sono 215 i comuni sciolti per infiltrazioni mafiose. Ad affermarlo è il giornalista Giovanni Tizian, che dal 2006 si occupa di questo argomento. Tizian parla dei contenuti del suo libro, ''Gotica. 'ndrangheta, mafia e camorra oltrepassano la linea'', presentato la scorsa settimana a Fraconforte in occasione della Fiera Internazionale del Libro...

14 Aprile 2020

Il nostro Paese manifesta in questo periodo i segni di un cambiamento in atto: proprio in questo momento le persone perbene, quelle che per anni hanno rappresentato solo un debole fiato nell'Italia della corruzione imperante, potrebbero finalmente avere occasione di alzare la voce e farsi sentire. È questa l'idea affermata dal direttore di Oggi, Umberto Brindani, che esordisce come autore con il libro ''Elogio dell’uomo perbene'', recentemente uscito per Aliberti editore...

14 Aprile 2020

Per diffondere l'amore per la cultura e la lettura è fondamentale creare un incontro, un contatto e un confronto tra le persone intorno al libro. È quanto afferma Blogolo nel Buio, blog letterario geloso dell'anonimato dei suoi redattori, che parla di sé in un'intervista in cui racconta della sua attività e dei problemi che affliggono l'editoria italiana...

14 Aprile 2020

Ci sono le risate e le lacrime di commozione, c'è il racconto semplice di una quotidianità fatta di ''cose normali'' faticosamente guadagnate, c’è il ''grazie'' delle persone venute ad ascoltarla. C'è tutto questo in compagnia di Lucia Annibali...

14 Aprile 2020

Inaugurerà giovedì ''BOOKCITY MILANO 2012. Città del libro e della lettura'', che dal 16 al 18 novembre animerà la città, dal mattino alla sera, con appuntamenti di grande richiamo, ma anche con tante interessanti e diversificate iniziative ideate e realizzate dalle librerie, dalle biblioteche e dai presidi culturali del territorio. La manifestazione proporrà più di 350 eventi...

14 Aprile 2020

Digitalizzare per rendere liberamente accessibili attraverso la rete patrimoni di inestimabile valore della cultura umanistica e scientifica: questo l’obiettivo della BEIC digitale, il progetto di biblioteca digitale avviato dalla Fondazione BEIC Biblioteca Europea di Informazione e Cultura in collaborazione con Biblioteche pubbliche, Università e Centri di ricerca...

14 Aprile 2020

Dopo il successo di pubblico registrato con l'edizione zero ritorna, dal 21 al 24 novembre 2013 Bookcity Milano 2013. Città del libro e della lettura, manifestazione promossa dall'Assessorato alla Cultura del Comune di Milano e dal comitato promotore Bookcity...