Libri
Da una costola di Rizzoli nasce ControTempo, l'officina editoriale dove si costruiscono e si sperimentano nuovi modi di leggere la realtà, per un pubblico che continua ad aver voglia di stupirsi...
Il Gruppo RCS presenta la quarta edizione di Firenze&Fashion, la manifestazione culturale offerta al pubblico fiorentino in piazza della Repubblica durante le giornate di Pitti Uomo. Titolo dell'iniziativa, che si svolgerà dal 9 al 13 gennaio 2013, dalle 10.00 alle 22.00, è ''Capolavori da leggere'', in sintonia con il tema guida della 83sima edizione di Pitti Immagine Uomo...
Come sempre succede, l'uscita del film ispirato a un libro trascina le persone in libreria, alla ricerca del testo. Così, mentre il primo film della trilogia ''Lo Hobbit'' debutta in sala, il romanzo di Tolkien viene riproposto da Bompiani in due nuove edizioni – Deluxe ed Economica – con nuova traduzione firmata da Caterina Ciuferri e curata dalla Società Tolkieniana Italiana, fondata da Paolo Peron...
La figura di Cristo, eroe, rivoluzionario, uomo che realizza la volontà di Dio, è consustanziale all'arte occidentale: qualunque libro di storia dell'arte si deve confrontare con questo tema. Sono parole di Vittorio Sgarbi. Il grande critico d'arte parla del suo nuovo lavoro, ''Nel nome del Figlio'', edito da Bompiani. Al termine dell'articolo è possibile leggere un estratto del libro in anteprima...
Offrire esperienze condivisibili da lettori diversi, nel segno di una qualità che si deve ricreare ogni volta: questa è la grande idea che guida l'attività di Bompiani, come spiega la direttrice editoriale Elisabetta Sgarbi. La Dottoressa Sgarbi racconta la storia della casa editrice, nata dall'amore di Valentino Bompiani per la letteratura e i libri di qualità...
A mezzo secolo esatto dalla nascita di Milano Libri, la titolare Annamaria Gandini traccia un bilancio dell'attività svolta da questa libreria e piccola editrice. Dagli incontri organizzati con personaggi di primo piano nel panorama letterario – Sciascia, Eco e molti altri – alla pubblicazione dei Peanuts in Italia, all'ideazione della rivista Linus, emerge il ritratto di quella che ormai è un'istituzione...
Cosa rappresenta un paese come l'India oggi, quale importanza riveste il passato ed il lasciare un segno attraverso le proprie opere, cosa raffigura l'imperfezione nell’arte. Su questi temi si sono confrontati venerdì, presso la Sala Buzzati della Fondazione Corriere della Sera, due tra i protagonisti della letteratura internazionale: Vidiadhar Surajprasad Naipaul, scrittore trinidadiano di origine indiana e premio nobel per la letteratura 2001, ed Edoardo Nesi, scrittore e regista italiano e Premio Strega 2011...
La paura è una tematica ricorrente nella letteratura mondiale. Ecco le frasi più belle sulla paura che abbiamo scelto dai grandi scrittori
Ezra Pound è stato un celebre poeta americano ma che visse prevalentemente in Europa. E' Ritenuto uno dei principali autori del movimento letterario del modernismo
Accostare la parola “grammatica” alla parola “fantasia” è sicuramente una cosa insolita, ma possibile per Gianni Rodari, l'autore che con le sue opere ha rotto le gabbie della creatività per accompagnare il lettore in un sentiero fatto di fantasia e meraviglia.