Libri
Durante la prima serata del Festival di Sanremo, l'attrice Matilda De Angelis ha tenuto un monologo sul tema del "bacio" tratto dal "Cyrano de Bergerac"
Il punto di vista della sociologa americana riguardo alla relazione uomo e tecnologia all’interno dei rapporti umani
Ecco quali sono i libri più venduti questa settimana. In testa alla classifica Alessandro Sallusti con Luca Palamara seguiti da Lyon Gamer.
Lo scrittore Dario Pisano analizzando il Decameron di Giovanni Boccaccio ci svela il ruolo consolatorio e intrattenitore della letteratura, capace di farci vivere diverse vite
Gli indovinelli hanno radici profonde nella tradizione letteraria occidentale. In alcuni libri servono per dimostrare l'arguzia del protagonista, in altri l'eroe deve risolverli per sfuggire a una situazione difficile...
Nel libro "Amori e Pandemie", l'autrice Elisabetta Fiorito realizza il suo personale diario a un anno dalla pandemia, mescolando racconti autobiografici e pièce teatrali.
Gianluca Gotto, scrittore, blogger e nomade digitale, è uscito con il suo nuovo libro "Succede sempre qualcosa di meraviglioso", edito per Mondadori. Lo abbiamo intervistato in diretta Instagram.
Ecco la classifica dei libri più venduti di questa settimana. In testa troviamo la novità di Lyon Gamer, scende al secondo posto la coppia Sallusti-Palamara.
Pierpaolo Mandetta, scrittore molto attivo sui social, ha commosso tutti con il suo discorso e la sua foto in lacrime dopo degli attacchi omofobi.
Nel suo romanzo d’esordio Victoria Mas ci riporta a fine 800, trattando un argomento ancora caldo e troppo poco discusso sulla situazione dei manicomi femminili e delle loro pazienti