Libri
Diretto da Andrea Jublin e tratto dall’omonimo romanzo di Chiara Parenti, "Per lanciarsi dalle stelle" è una commedia romantica che affronta il tema importante dell’ansia sociale
La scrittrice francese Annie Ernaux ha vinto il Premio Nobel per la Letteratura 2022. La motivazione: "per il coraggio e l'acutezza clinica con cui svela le radici, gli allontanamenti e i vincoli collettivi della memoria personale.”
“Il lato positivo” è un film del 2012 diretto da David O. Russell e tratto dal romanzo di Matthew Quick “L'orlo argenteo delle nuvole”
Film cult degli anni ’70, "Il conformista" di Bernardo Bertolucci rappresenta una svolta rivoluzionaria per l’efficacia con la quale viene ritratta la società d’epoca fascista
Prima tappa di presentazione del tour italiano, Joshua Cohen è stato a Pordenonelegge per presentare "I Netanyahu" (Codice), vincitore del Premio Pulitzer 2022.
Con "Lo sguardo oltre il confine", (De Agostini) di Francesca Mannocchi vuole spiegare l’intricata materia della guerra e dei conflitti di oggi dall’Ucraina all’Afghanistan ai ragazzi.
L’autrice del libro “Domani interrogo” Gaja Cenciarelli ci racconta perché secondo lei insegnare “è il mestiere più bello del mondo”
“Memorie di una geisha” è un libro di Arthur Golden che racconta la vita della geisha Sayuri dall’addestramento alla fama, fino all’incontro del vero amore
Grande e prolifico autore internazionale di best seller, in particolare romanzi gialli e thriller, Jefferey Deaver è stato ospite di Pordenonelegge.
Nel libro “Abbandono” (Iperborea) presentato a Pordenonelegge, Elizabeth Asbrink racconta la storia della sua famiglia: la strada scelta ritrae tre donne, tre generazioni.