Libri

21 Febbraio 2024

Frequentai le lezioni di catechismo in un edificio antico e solenne che, un tempo, era stato un orfanotrofio. I corridoi, attraversati da suore, dispensavano odore di bucato al profumo di marsiglia e di minestra sempre sul fuoco...

21 Febbraio 2024

“La bambinaia francese”, di Bianca Pitzorno, racconta le medesime vicende del celebre romanzo ottocentesco inglese sotto una nuova ottica, riscrive la storia attraverso gli occhi di Sophie...

21 Febbraio 2024

Secondo la leggenda, i Re Magi, seguendo la Stella Cometa, raggiunsero il Bambino Gesù, a Betlemme, tredici giorni dopo la sua nascita. Tredici. Un numero denso di significati, non sempre positivi, ma che includono, dal punto di vista karmico, la morte, il cambiamento e, soprattutto, la rinascita. Come il sole che rinasce dopo essere stato divorato dalle tenebre. Come la terra che dopo l’inverno rinasce nell’iter ciclico che si reitera ogni primavera. Come un Dio che si fa uomo e sposta la pietra del sepolcro, risalendo alla destra del padre. Come una famiglia che, dopo la morte del papà, riscopre Read more...

21 Febbraio 2024

Viso di fanciulla sedicenne scolpito nel marmo. Infinite pieghe di vesti che mostrano appena la forma dei piccoli seni e delle possenti ginocchia: i primi hanno allattato un Dio bambino, mentre le seconde ne cullano il corpo esanime.   Sono Madonne simili a quella che Michelangelo immortalò nella sua celebre “Pietà vaticana” le madri di cui scrive Sara Rattaro nel suo romanzo “Sulla sedia sbagliata”, edito con Garzanti nel 2015.   Cosa significa la successione di parole che compongono il titolo? Dalla pagina d’esordio l’autrice ci riporta al tempo dell’infanzia e dell’adolescenza in cui, durante le feste in casa, ci Read more...

21 Febbraio 2024

Dalla splendida e trasgressiva Amstedam, alle dolci colline della mia Toscana e per finire il sole caldo ed il magico cielo della Puglia . Vacanze bellissime ed indimenticabili. Viaggi sempre in compagnia di libri. Tutte riletture in questa strana estate...

21 Febbraio 2024

Qualche post fa ho provato a raccontarvi il motivo per il quale leggo aggiungendo anche la mia devozione ai libri di carta. Vero, verissimo. Ora però c'è un piccolo ma...

21 Febbraio 2024

'Il barista scrittore', una definizione romantica per un uomo che ha regalato la sua passione, la scrittura, a lettrici e lettori che amano leggere e sognare con storie dolci, morbide, avvolgenti forse un pochino anche amare...

21 Febbraio 2024

Molte volte mi sono posta questa domanda. La mia risposta? Non lo so, potrei dire che sono nata così, come una persona nasce con la musica 'nel sangue'...

21 Febbraio 2024

I sogni sono desideriiiiii ... cantava Cenerentola. I nostri sogni sono rimasti, forse, l'unica, intoccabile e preziosa certezza della nostra sempre più frenetica vita. E non credo sia giusto infrangerli, romperli, cancellarli o alimentarli falsamente...

21 Febbraio 2024

Oggi voglio mostrarvi un monologo carinissimo, scritto dalla mia cara amica Barbara Glisenti, grande appassionata di libri, come me...