libri da leggere
Siamo nel XXI secolo e ancora, nel nostro Paese e non solo, la discriminazione femminile è una questione calda e attuale
In memoria di Giovanni Falcone, per conoscerlo più da vicino, è importante leggere libri come "Per questo mi chiamo Giovanni"
In "Ti do la mia parola", la giornalista e scrittrice Rosanna Marani regala a sua figlia e a noi lettori una serie di aforismi per intrattenere la mente
Parte su Libreriamo "Alberto nel paese delle meraviglie", serie di video-pillole in cui i libri danno risposte alla vita con protagonista l'attore e scrittore Alberto Micelotta
Il libro “Febbre” di Jonathan Bazzi, profondo e potente, per celebrare la Giornata Internazionale Contro l’Omofobia
Marianna Ciccone fu soprannominata “La tigre di Noto” per la forza e il coraggio con cui si oppose ai nazisti in difesa della biblioteca di Pisa. A lei è dedicato l'ultimo libro di Simona Lo Iacono
Lo scrittore Giuseppe Cesaro torna in libreria con "31 Aprile. Il male non muore mai", un noir nel quale thriller si fonde a riflessioni sul fascino del male
Oggi è la Giornata Internazionale della Famiglia, vi proponiamo 5 libri da leggere per comprenderne bene i meccanismi
Norwegian Wood è un romanzo del 1987 di Haruki Murakami. Uno dei libri più amati, che ha emozionato maggiormente ogni lettore.
Il 9 maggio 2021 il magistrato Rosario Livatino sarà proclamato beato. Il giornalista Toni Mira, autore del libro "Rosario Livatino. Il giudice giusto" ci spiega perché il magistrato è un altissimo esempio di valore civile