libri da leggere
Cosa si nasconde dietro la vuota apparenza delle nostre esistenze costellate di contenuti social e maschere? Ce lo racconta Elisa Rovesta nel suo libro d'esordio, "Fatti di umani".
Ecco quali sono i libri più interessanti per capire meglio il concetto di riciclo e contribuire a salvaguardare l’ambiente.
Oggi si celebra la Giornata Mondiale del Sonno. Per l'occasione, vi parliamo dello statuto speciale che lo strano e magico mondo del sonno riveste nella "Recherche" di Proust, raccontandovi il primo volume, "Dalla parte di Swann".
Il 15 marzo 1738 la città di Milano dava i natali a Cesare Beccaria. In questo articolo scopriamo la straordinarietà dell’opera “Dei delitti e delle pene” e le ragioni per cui il capolavoro del filosofo e giurista illuminato andrebbe letto ancora oggi.
Dalle autrici divenute celebri grazie a Wattpad ad Hanya Yanagihara e Sally Rooney, ecco i 10 libri più chiacchierati del momento su TikTok e sugli altri social media!
La lista dei 10 libri che hanno così tanto rubato il cuore ai lettori, da venir letti tutto d'un fiato: da "Non ti muovere" a "Io uccido"
Oggi ricorre la Giornata Mondiale della Natura Selvatica. Per l'occasione, diamo inizio al nuovo giorno con un libro speciale, "Bestiario sentimentale" di Guadalupe Nettel, una raccolta di delicati racconti che riflettono sulle relazioni umane osservando come allo specchio la vita degli animali, i loro istinti e le loro pulsioni più profonde.
Inghilterra, XX secolo. Una donna coraggiosa che ama la libertà e la cerca con tutte le sue forze. Una storia d'amore tenera e al tempo stesso travolgente. In occasione dell'anniversario della scomparsa di David Herbert Lawrence, oggi vi raccontiamo "L'amante di Lady Chatterley".
Il 1° marzo 2012 ci lasciava uno dei cantautori italiani più amati di sempre, Lucio Dalla. Per ricordarlo nell'anniversario della scomparsa, vogliamo parlarvi di "E ricomincia il canto", un bellissimo libro che raccoglie le interviste di Dalla per restituire al lettore un'immagine inedita ed autentica dell'artista bolognese.
Da Susanna Tamaro a Ottessa Moshfegh, ecco 6 imperdibili libri in uscita a marzo 2023.