libri da leggere
Con la nuova avventura di Rocco Schiavone, Antonio Manzini si riconferma primo nella classifica dei 10 libri più venduti della settimana.
Il 21 novembre 1694 nasceva Voltaire, autore di uno dei classici intramontabili della letteratura francese: il "Candido".
"Riusciranno i nostri eroi a ritrovare l’amico misteriosamente scomparso in Sud America?". Questa l'articolata domanda che dà il titolo al nuovo libro di Antonio Manzini, fra i più chiacchierati del momento.
In occasione dell'anniversario di Gesualdo Bufalino, scopriamo insieme il suo capolavoro, "Diceria dell'untore", vincitore del Premio Campiello nel 1981.
La nuova avventura di Rocco Schiavone si attesta al primo posto nella classifica dei 10 libri più venduti della settimana.
Grande, misterioso e avvincente, "Quer pasticciaccio brutto de via Merulana" non è un semplice poliziesco.
Ricordiamo oggi Fëdor Dostoevskij. Per l'occasione, vi parliamo di uno dei suoi romanzi più belli, "L'idiota", e vi raccontiamo cosa vuol dire leggere un capolavoro come questo oggi, in un mondo carico di violenza ed egoismo.
Da Maurizio De Giovanni col suo commissario Ricciardi alle indagini di Agatha Christie, ecco 5 gialli perfetti da leggere immersi nelle atmosfere dell'autunno.
Un gruppo di amiche e tanti motivi per apprezzare le piccole gioie quotidiane. Ecco i protagonisti del nuovo libro di Sveva Casati Modignani, "La vita è bella, nonostante".
"Giù nella valle" è il libro più venduto della settimana. Il romanzo più crudo e malinconico di Paolo Cognetti stavolta ci porta nel fondovalle.