librerie
Dicembre è il mese dei festeggiamenti natalizi ma anche l'occasione per partecipare ad alcuni dei variegati eventi proposti dalle Librerie Indipendenti di Milano, disseminate sul territorio. Presentazioni, concorsi letterari, riflessioni e momenti di condivisione sono gli ingredienti della ricca programmazione...
il mondo delle librerie registra in Italia un'altra grave perdita. Napoli tra un mese e mezzo resterà orfana di una grande istituzione culturale cittadina: la libreria Guida di Port’Alba chiuderà i battenti...
E' certo che un volume è fondamentale essenzialmente per il suo contenuto, ma i veri esperti di letteratura e cultura amano anche un altro aspetto dell'universo dei libri: la loro bellezza. Proprio per questo motivo il sito americano Flavorwire ha redatto un elenco riguardante le trenta vetrine dei bookstore più interessanti e particolari della terra...
Un punto di riferimento per scrittori da 49 anni, uno spazio aperto alle sperimentazioni, abbandona la sua storica sede nel cuore di Roma per trasferirsi in periferia. Parliamo della Libreria Feltrinelli di via del Babuino, vicino piazza del Popolo...
''L'anno scorso, al Salone di Torino avevamo giusto giusto deciso di fare Letti di notte. Quest'anno, c'erano ben 40 editori che esponevano con grande evidenza il progetto''. Con queste parole Marco Zapparoli, editore di Marcos y Marcos, commenta il successo dell'iniziativa...
Creatività e condivisione di esperienze sono le vie attraverso cui i librai cercano di dare nuova vita alle loro attività e un'iniziativa come Letti di Notte rientra pienamente in questo spirito. Sono parole di Patrizio Zurru, titolare della libreria di Cagliari Piazza Repubblica Libri...
Anche quest'estate le librerie Giunti al Punto, per il quarto anno consecutivo, lanciano una campagna di sensibilizzazione alla lettura: l'iniziativa del prossimo agosto, ''Aiutaci a crescere. Regalaci un libro!'' è volta ad arricchire le scuole italiane di nuovi volumi...
Librerie aperte è l'appello lanciato dalla scrittrice Lidia Ravera per "garantire ai cittadini un bene di prima necessità come i libri"
In seguito all'emergenza Coronavirus, molte librerie di Milano hanno predisposto ordini online e consegne a domicilio per acquistare i libri
Leggo un po' ovunque della chiusura di librerie, indipendenti, italiane ma non solo, persino storiche...