lettura

1 Luglio 2016

Secondo un'indagine, la maggior parte dei lettori trovano nuovi libri da leggere attraverso i social network, come ad esempio Goodreads e Facebook. Ecco i dati

30 Giugno 2016

Ha analizzato la questione il critico letterario Maureen Corrigan, nel tentativo di ridare dignità ai romanzi gialli e thriller "di e sulle donne"

28 Giugno 2016

Come dare una seconda vita ai libri danneggiati e inutilizzabili? Vediamo le meravigliose sculture pensate e realizzate dall'artista Malena Valcárcel

27 Giugno 2016

Il nuovo atteso romanzo di Paulo Coelho, 'La spia', sarà pubblicato in Italia da La nave di Teseo il 10 novembre 2016

27 Giugno 2016

Creata nel 2002 è diventata un punto di riferimento per molti giovani che sono sempre indecisi su quale libro scegliere

27 Giugno 2016

Spesso a gradi aspettative corrispondono cocenti delusioni. Ecco alcuni modi originali con cui i lettori affrontano questo tipo di "delusioni letterarie"

23 Giugno 2016

Dall’innovativo “reading nook” alla poltrona multiuso, ecco una classifica dei luoghi più belli in cui rilassarsi e dedicarsi alla lettura del proprio libro preferito

21 Giugno 2016

Roberto Sbiroli, responsabile del portale Libriantichionline.com, spiega in quale stato si trova oggi il mondo del libro antico in Italia

21 Giugno 2016

Il critico Alessandro Centonze, consigliere della prima sezione penale presso la Corte di Cassazione, ci regala una piccola spigolatura letteraria sulle origini del giallo nordico

21 Giugno 2016

In esclusiva per Libreriamo, il giudice scandinavista Alessandro Centonze racconta i segreti della letteratura nordica. Centonze approfondisce i segreti del giallo nordico e parla dello scrittore svedese Kjell Eriksson, di cui è da poco uscito il romanzo “La principessa del Burundi” nella collana “giallosvezia”...