lettura
Abbiamo incontrato Luigi Mascheroni a Tempo di Libri per farci raccontare le peculiarità di questa nuova realtà editoriale
È quanto emerge dall’Osservatorio AIE sui consumi culturali, presentato alla Fiera internazionale dell’Editoria
Funmi Ilori ha dato via a una piccola libreria mobile a bordo di un furgoncino colmo di libri che si sposta nelle aree più povere del Lagos, in Africa
Quest’anno noi di Libreriamo avremo uno spazio tutto nostro: ci potete trovare al Padiglione 3 / Stand D20. Scoprite le iniziative pensate per rendervi protagonisti in prima persona della fiera
Il legame intimo e fondamentale dato dalla lettura da parte dei genitori ai propri figli, è sempre più in calo. A dimostrarlo è uno studio condotto in Gran Bretagna
Nella prima giornata degli appuntamenti professionali della Fiera internazionale dell’Editoria dedicata alle donne spazio alle graphic novel e al digitale
Secondo un sondaggio condotto alla fine dello scorso anno nel Regno Unito, "leggere più libri" è stato uno degli obiettivi più sperati
Leggere per se stessi e per gli altri è un modo per prendersi cura della mente, delle emozioni e della memoria sempre. Questo l'biettivo dietro l'iniziativa dei "Tessitori di Voce"
L'autrice del libro "La posta del cuore della señorita Leo" ci parla dei protagonisti dell'opera e del ruolo fondamentale di due mezzi di comunicazione come la radio e le lettere
In questa intervista, Giuseppe Di Piazza ci parla del suo nuovo libro "Malanottata" ed indica alcuni fattori che decretano il successo di un genere letterario come il noir