lettura
Non obbligare i ragazzi a leggere per forza, ma offrire loro l'occasione di scoprire il piacere della lettura. Lo afferma il giornalista e scrittore Anselmo Roveda. L'autore di libri per giovani lettori come L'ombra del lupo (2012), Ada decide (con V. Volonté, 2011), E vallo a spiegare a Nino (2011) è stato raggiunto dalla nostra redazione in occasione del Festival Letterario della Sardegna che si tiene in questi giorni a Gavoi...
Direttamente dall’Olanda arriva un esempio di come è possibile realizzare spazi rivolti ai più piccoli dedicati alla promozione e alla sensibilizzazione verso i libri. Con lo scopo d’introdurre i bambini alla lettura in modo allegro e coinvolgente è nato a l’Aia il Children's Book Museum (Kinderboekenmuseum), il museo dove i più piccoli possono seguire programmi educativi e imparare il piacere della lettura...
Dal 'Festival francescano' a quello del libro ebraico, da 'Una montagna di libri' a 'Mare, sole, cultura', oggi in Italia sono dell'ordine delle centinaia le località grandi e piccole che ospitano e organizzano manifestazioni legate al libro quali festival letterari, saloni, reading e incontri...
Gian Arturo Ferrari, presidente di Cepell, ”La sperimentazione ‘In Vitro’ forma i lettori di domani”
Il progetto, promosso da Cepell con “Nati per leggere”, prevede un’azione integrata per promuovere la lettura nelle famiglie con figli piccoli
''Se ti abbraccio non aver paura'' è un libro sull'energia. Andrea è energia pura, tanto che, ''se i miei studenti avessero tutti la stessa energia di Andrea, il mondo sarebbe una cosa meravigliosa'', afferma l'autore. Fulvio Ervas ci racconta così il suo libro...
Gli esami di Stato sono alle porte, e abbiamo chiesto chiesto ad esperti sociologi, psicologi, professori ed addetti ai lavori quanto la lettura di libri extrascolastici possa aiutare ad affrontare nel migliore dei modi la Maturità. Secondo 8 esperti su 10, essere abituati alla lettura aiuta nella memoria e ad avere un lessico più ricco...
Per affrontare l'ansia da rientro, 7 esperti su 10 consigliano di leggere libri e letture che accompagnino gli italiani ad integrarsi gradualmente ai ritmi della vita quotidiana. Arriva la Book Therapy, il modo per affrontare nel migliore dei modi il ritorno dalle ferie attraverso letture di qualità...
Una manifestazione dedicata al mondo dei libri che si caratterizza come uno tra i principali festival della letteratura nazionale in cui tutto ruota attorno a un tema. La quattordicesima edizione di scrittorincittà, prevista dal 14 al 19 novembre prossimo, ha come filo conduttore il tema Senza Fiato, inteso sia come stupore e meraviglia che toglie il respiro, sia come esperienza negativa e sensazione di respiro mozzato, di mancanza d’aria, di orizzonte chiuso...
Obiettivo della casa editrice è rivitalizzare la letteratura sociale, realizzare libri che critichino la realtà da punti di vista diversi, per rafforzare le aspirazioni al cambiamento. Così Giulio Calella, uno degli editori, ci parla dell'attività di Alegre Edizioni...
DONNE E LIBRI, SPECIALE 8 MARZO - Cultura e libri aiutano ad avere un opinione su diversi settori, con relativi vantaggi nel lavoro come nelle relazioni quotidiane. Parola di Tessa Gelisio