lettura

23 Marzo 2020

Scrittore di culto, Joe R. Lansdale è una mente poliedrica, che ha saputo incantare milioni di lettori con una produzione alquanto variegata: dal ciclo Hap & Leonard alla trilogia del drive-in, dai racconti brevi ed estemporanei ai romanzi-romanzi...

23 Marzo 2020

Luis Sepúlveda scalza Michele Serra dalla vetta della classifica di questa settimana: il suo ''Storia di una lumaca'' si piazza primo davanti a ''Gli sdraiati''. Sul podio sale Margaret Mazzantini con ''Splendore'', battendo Fabio Volo che scende in quarta posizione...

23 Marzo 2020

I 10 romanzi che aiutano i giovani a formarsi una prospettiva non condizionata sul mondo. Da Kerouac a Pullman, passando per Sylvia Plath, il giovane Hemingway e Cunningham

23 Marzo 2020

“La paura è nostro nemico potente. Congela la vita prima che le cose accadano. E magari non accade niente e intanto abbiamo rinunciato a un amore, a un figlio, a un cambiamento, alla vita, per paura. Parole contro la paura...

23 Marzo 2020

La storia della notte in cui nacque Gesù è forse quella che abbiamo più sentito raccontare. Ma se potessimo ripercorrerla da un punto di vista del tutto nuovo? È da questa domanda, sorta all'improvviso nella sua testa, che è nato ''La bugia di Natale'', il nuovo romanzo di Seth Grahame-Smith...

23 Marzo 2020

Il Natale è un'occasione per rivolgere l'attenzione a chi ha vite meno felici della nostra, o magari a ''certe esistenze grigie e discrete che in realtà nascondono segreti, che sono come dei vulcani a riposo''. Su una di queste esistenze punta i riflettori Eleonora Mazzoni nel racconto ''Un Natale come tanti altri'', che compare nel libro ''Racconti di Natale'' accanto a un altro di Carlo Collodi...

23 Marzo 2020

E’ andato a Maria Pia Ammirati autrice del romanzo “La danza del Mondo” edito da Mondadori la terza edizione del premio letterario nazionale “Porta d’Oriente-Cultura e libero sviluppo del Mediterraneo” organizzato associazione culturale presieduta dalla prof.ssa Concetta Fazio Bonino...

23 Marzo 2020

''Regredire all'infanzia'' come unico modo per fare una lettura incontaminata della realtà. E’ il percorso effettuato dall’insegnante e scrittrice Ada Murolo, autrice del libro ”Il mare di Palizzi”...

23 Marzo 2020

''Non ricordo un solo momento della vita senza carta e penna'': così Elisabetta Cametti spiega perché, dopo vent'anni di esperienza nel marketing, abbia deciso di compiere il grande salto e dedicarsi alla scrittura. È di recente uscito ''K – I Guardiani della Storia''...

23 Marzo 2020

Decidere di lasciare tutto per abbandonarsi al richiamo di un Sud oscuro, mitico, ancestrale. E’ la storia di Linda, protagonista de “La danza del mondo”...