lettura
Dopo mesi di preparativi e migliaia di gemellaggi fra scuole, librerie e messaggeri, prende il via la raccolta di libri di #ioleggoperché, con l’obiettivo di arricchire le biblioteche scolastiche
Scopriamo insieme perché i bibliotecari sono così importanti per gli amanti della lettura, da tutelare e valorizzare sempre più
Se hai sempre amato leggere e vorresti fare della tua passione il tuo lavoro, questo articolo illustra otto carriere in cui l’amore per la lettura rappresenta un requisito fondamentale
Nel mondo esistono numerose biblioteche per bambini in cui i piccoli si possono immergere nel favoloso mondo della letteratura per l'infanzia
Oltre 237 pets tra cani, gatti e altri animali domestici protagonisti di Books & Pets, la campagna social condivisa ideata da Libreriamo. Ecco alcuni dei protagonisti
Dai primi casi americani come Tyler Oakley a quelli più recenti italiani di Sofia Viscardi e Favij, vediamo perché scrivere un libro per uno Youtuber è fondamentale
La piccola casa editrice Follie Letterarie ha realizzato una applicazione per promuovere la lettura nei momenti morti della giornata
Anobii, uno dei social network dedicati ai libri più famosi al mondo, ha lanciato ieri una nuova app mobile per tutti i suoi utenti. Scopriamone insieme le caratteristiche
10 curiosità letterarie che abbiamo pubblicato su Libreriamo nel 2015, da rileggere o, per chi se le fosse perse, da leggere attentamente.
Da Luigi Pirandello a Beppe Fenoglio, ecco i romanzi che conservano un messaggio importante per i 20enni di oggi