lettura

3 Aprile 2020

Il signor Y. è un solitario: rimasto orfano da piccolo, da sempre cerca rifugio nei libri e in un mondo popolato da grandi pensatori e letterati del passato. Così ce lo presenta Juan Jacinto Muñoz Rengel, autore de ''L'assassino ipocondriaco'', suo romanzo d'esordio uscito quest'anno in Spagna e poi in Italia. La storia è quella di un killer professionista che crede di soffrire di ogni malattia di cui abbia letto nei libri...

3 Aprile 2020

La fiaba "Forza Bergamo" scritta dall'autrice bergamasca Marcella Panseri viene distribuita gratuitamente in città grazie allo stampatore GiZeta.

2 Aprile 2020

LibridaAsporto permetterà alle librerie attualmente chiuse ma operative di far consegnare i libri ai propri clienti senza spese di trasporto

31 Marzo 2020

Storie eccessive oppure improbabili, ambientazioni e personaggi al limite dell'incredibile. Ecco i 10 libri più folli e strampalati di sempre

30 Marzo 2020

L'ironia ci insegna a cambiare prospettiva e a modificare quei punti di vista che assumiamo per conformismo: ecco perché secondo Lella Costa è un'arma importante per affrontare la vita e la realtà. E all'ironia l'attrice e autrice italiana dedica il suo nuovo libro, ''Come una specie di sorriso'', edito da Piemme. Al termine dell'articolo è possibile leggerne un estratto in anteprima...

30 Marzo 2020

William Shakespeare nell'era del Web 3.0. The Global Hamlet è il primo grande esperimento di traduzione popolare e apparato critico collettivo di un'pera letteraria che sia mai stato realizzato. Ideato e diretto da Simone Barillari, saggista e traduttore, The Global Hamlet permette a centinaia di migliaia di persone in tutto il mondo, attraverso un sito web, di tradurre e annotare in molte lingue l'Amleto di William Shakespeare, illustrandone le scene più famose...

30 Marzo 2020

A volte non è così facile distinguere e scegliere tra bene e male, giusto e sbagliato. Ne è convinta M.J. Heron, che cerca di esplorare questo sottile confine nel suo ''Implosion'', un paranormal con venature di fantasy e il ritmo di un thriller, che uscirà domani per De Agostini in sola versione ebook. Alla fine dell'articolo è possibile leggere in anteprima i primi tre capitoli...

30 Marzo 2020

La narrativa torna a dominare la classifica vendite degli e-book in italiano stilata da Bookrepublic, relativa alla settimana dal 3 al 10 settembre: in testa alla top-ten si piazzano l'autore texano Joe Lansdale con ''Tramonto e polvere'' e il danese Jussi Adler-Olsen con ''La donna in gabbia''...

30 Marzo 2020

E' difficile leggere un libro digitale? Esiste una letteratura adatta alla pubblicazione in eBook? Cosa c'è dentro un eBook e dietro un eBook? Come si costruisce l'immagine di un libro digitale? Di questo si è dibattuto sabato scorso presso l'Auditorium Lattuada di Milano nel corso dell'incontro ''Tutto quello che avreste sempre voluto sapere sull'eBook ma non avete mai osato chiedere''...

27 Marzo 2020

Nel contagio è l'instant book scritto da Paolo Giordano per Einaudi, disponibile in ebook e con il Corriere della sera. I proventi destinati a due borse di studio per la ricerca epidemiologica