lettura

23 Aprile 2020

Non sempre un lettore finisce di leggere un libro: i motivi sono i più svariati. Scopriamo insieme 10 tra le opere che non tutti i lettori riescono a leggere fino alla fine

23 Aprile 2020

Nel primo scritto di Italiano, tipologia "A", analisi del testo. Si tratta della lirica "Versicoli quasi ecologici" di Giorgio Caproni, contenuta al'interno di "Res Amissa"

23 Aprile 2020

I libri sono il rifugio sicuro contro l'ansia di cui sono vittime molte persone. Perdersi nei racconti può aiutare a uscire da questa condizione

23 Aprile 2020

In ricordo dell’immane tragedia della Shoah, delle leggi razziali, delle persecuzioni degli ebrei, ecco le novità in libreria

23 Aprile 2020

Ecco i motivi per cui si può facilmente affermare che gli appassionati dei libri e della lettura vivono meglio delle altre persone

23 Aprile 2020

Ecco alcune situazioni in cui gli amanti della lettura si sono trovati almeno una volta nella vita ritratte in fotografie che per voi saranno fin troppo familiari

23 Aprile 2020

Ecco tre libri che trattano i temi della seduzione e della passione che ti faranno leggere l'opera della Woolf da un punto di vista diverso dal solito

23 Aprile 2020

Al via la decima edizione de Il Maggio dei Libri: creatività digitale e appuntamenti online, a cominciare dalla maratona letteraria in streaming e dalla rubrica social #inLibreria

22 Aprile 2020

L’autore del libro “Le nuove professioni del web” parla dell’evoluzione digitale dell’editoria, sempre più nel segno della transmedialità

22 Aprile 2020

Esce oggi in libreria, in concomitanza con l'avvicinarsi del Giorno della Memoria, il nuovo libro di Paolo Nori, ''Si sente?'', che raccoglie tre discorsi pronunciati dall'autore tra il 2009 e oggi nel contesto della manifestazione ''Un treno per Auschwitz'' a Cracovia...