lettura

1 Marzo 2021

Lo scrittore Dario Pisano analizzando il Decameron di Giovanni Boccaccio ci svela il ruolo consolatorio e intrattenitore della letteratura, capace di farci vivere diverse vite

28 Febbraio 2021

Gli indovinelli hanno radici profonde nella tradizione letteraria occidentale. In alcuni libri servono per dimostrare l'arguzia del protagonista, in altri l'eroe deve risolverli per sfuggire a una situazione difficile...

26 Febbraio 2021

Nel libro "Amori e Pandemie", l'autrice Elisabetta Fiorito realizza il suo personale diario a un anno dalla pandemia, mescolando racconti autobiografici e pièce teatrali.

25 Febbraio 2021

Rossano Sasso sbaglia la citazione “Chi si ferma è perduto, mille anni ogni minuto”: non è di Dante ma di Topolino

25 Febbraio 2021

Gianluca Gotto, scrittore, blogger e nomade digitale, è uscito con il suo nuovo libro "Succede sempre qualcosa di meraviglioso", edito per Mondadori. Lo abbiamo intervistato in diretta Instagram.

21 Febbraio 2021

L’autrice Antonella Lattanzi ci ha raccontato del suo ultimo romanzo, Questo giorno che incombe, un thriller psicologico ispirato a un terribile fatto di cronaca

6 Febbraio 2021

Il quotidiano parigino, nel 1999, stiló una lista di libri considerati i “100 più importanti” del secolo. Ecco le opere che non si può non aver letto

5 Febbraio 2021

Il grande regista bolognese si racconta ne “La grande invenzione”, autobiografia presentata questa settimana a Milano

23 Gennaio 2021

Cosa leggeremo nel 2021? Dopo aver analizzato le abitudini e le preferenze dei lettori durante il 2020, Rakuten Kobo ne anticipa i trend dell’anno appena iniziato

18 Gennaio 2021

Dai capolavori di Jane Austen alle opere delle sorelle Brontë, ecco i romanzi e le eroine letterarie più amate dalle lettrici di ogni epoca, a cui è dedicata la collana “Storie senza Tempo”