letteratura
"Regala ciò che non hai" è una emozionante poesia sull'importanza dell'empatia e dell'altruismo.
Cosa ci insegna, ancora oggi, il grande filosofo Seneca? Scopriamo insieme alcune lezioni di vita da ricordare ogni giorno.
E la vita cammina quasi dritta, è una poesia di Emily Dickinson, che ci insegna e ci fa riflettere sull'importanza della resilienza davanti alle difficoltà.
Parte su Libreriamo "Alberto nel paese delle meraviglie", serie di video-pillole in cui i libri danno risposte alla vita con protagonista l'attore e scrittore Alberto Micelotta
Nasceva il 4 maggio 1939, lo scrittore israeliano Amos Oz, noto soprattutto per il suo capolavoro "Una storia d'amore e di tenebra".
"La fattoria degli animali" è un libro di George Orwell del 1945, che con acute allegorie, ci spiega molto bene il concetto di libertà ed uguaglianza.
Lo scrittore Dario Pisano analizza la lettera di Machiavelli scritta in esilio a Francesco Vettori nella quale sottolinea il valore terapeutico della lettura delle opere dei suoi scrittori preferiti
"Nomadland" di Chloé Zhao è stato il film protagonista alla Notte degli Oscar 2021. Tratto da un libro su una storia vera, scopriamo alcune curiosità.
Per tutti gli amici lettori che hanno affrontato il nostro test sulla letteratura e sono curiosi di conoscere le soluzioni, ecco le risposte alle domande del nostro quiz letterario...
Perché Dante, Petrarca e Boccaccio sono considerati i padri della letteratura italiana? Scopriamolo in occasione della Giornata Mondiale del Libro.