La campana di Sant’Ambrogio, installazioni d’arte per celebrare Pasqua e patrono
Un nuovo progetto di arte urbana nella città di Milano, La campana di Sant’Ambrogio in occasione dell’anniversario della morte del patrono
Un nuovo progetto di arte urbana nella città di Milano, La campana di Sant’Ambrogio in occasione dell’anniversario della morte del patrono
F-light, il Firenze Light Festival, ha dedicato un omaggio speciale agli ospedali della città, come segno di riconoscenza per la resistenza durante l’emergenza sanitaria in atto.
“The feeling of things”, l’esibizione dell’artista americano Matt Mullican in tre appuntamenti, esposta nello spazio dell’Hangar bicocca
In questa stagione sciistica è Coumayer a fare da cornice a una delle ultime installazioni artistiche d’Italia in montagna con Il portale dell’ aQCua
Talenti artistici a confronto nella quinta edizione di un progetto urbanistico-culturale che unisce l’interno e il fronte esterno del Gallery Hotel Art di Firenze
Dopo Dismaland in Francia, un’altra grande irriverente opera vivibile di Banksy. L’artista britannico offre “la peggior vista al Mondo”, inaugurando il suo hotel difronte al muro di Gaza
L’opera dell’artista di origini messicane, intitolata “Plexus no. 35” è visitabile presso il Museo dell’arte di Toledo fino al 22 gennaio 2017
L’artista messicano Jorge Mendez Blake evidenzia metaforicamente con la sua installazione l’impatto che può avere un solo volume
Dal 24 maggio al 25 settembre l’opera rimarrà nei sotterranei delle Terme di Caracalla
I luoghi comuni sempre più come luoghi d’arte. Questa volta tocca alla Stazione Centrale di Milano. Nella folla, tra le valige e le moltissime persone che corrono ogni giorno, Leica Camera Italia presenta, infatti, “The Shanghai Rotunda”, l’installazione itinerante che…
Venerdì e sabato (21 e 22 novembre) la NABA di Milano ospita l’exhibition #35ModernArt, realizzata con Nescafé. Alle 35 bevande create dal celebre brand si ispirano infatti altrettante opere d’arte, create dai talenti in erba del…
Dagli Stati Uniti alla Svizzera, dal Qatar alla Francia, la lista delle 25 mostre da visitare questo autunno/inverno, stilata da artnet, comprende arte moderna, alta gioielleria, arte contemporanea, ma anche…
Oltre 100 sono le opere che si possono ammirare nell’edizione 2014 della ”Sculpture by the Sea”, la manifestazione di arte pubblica più grande d’Australia, che si svolge fino ai primi di novembre. Associati al festival, vi sono numerosi premi tra cui…
Il 27 settembre inaugura la nuova mostra di Ai Weiwei, dal titolo esemplificativo ”@ Large: Ai Weiwei on Alcatraz”, ovvero la retrospettiva di uno degli artisti contemporanei più discussi che non a caso, ha scelto un ex-carcere di massima sicurezza per…
Per venire incontro ai cittadini e alla loro sete di arte, il Mart di Rovereto adotta da settembre un’iniziativa molto interessante: dimezzare il costo del biglietto delle visite guidate, passando dagli attuali 4€ all’esatta metà…
E’ stato presentato l’altra mattina il grande e nuovo progetto ”Arts & Foods” che sarà ospitato per tutto il periodo dell’Expo 2015 negli spazi della Triennale di Milano, da aprile a novembre. L’esposizione…
Inaugura oggi la personale di Franca Ghitti, presso il Museo dell’Energia Idroelettrica di Cedegolo (BS), visitabile fino al 2 novembre. ”Ferro, Terra, Fuoco, Legno” mette in mostra una cinquantina di sculture e installazioni…
La retrospettiva di Richter più vasta mai realizzata in Svizzera, è in corso alla Fondazione Beyeler, dallo scorso maggio fino ai primi di settembre, dal titolo ”Gerhard Richter: Pictures/Series”, una mostra sui 60 anni…
È visitabile fino al 18 luglio alla Galleria Massimo De Carlo di Milano la grande mostra ”Iron & Diamonds”, in cui le sculture e le installazioni di Thomas Grünfeld dialogano con i dipinti di Gary Hume…