fotografia
In occasione dei suoi primi 125 anni di vita, la celebre rivista National Geographic ha deciso di festeggiare questo traguardo ragguardevole mettendo all'asta 125 fotografie tratte dalla sua ricca e prestigiosissima collezione...
Sarà visitabile, sino al prossimo 2 marzo 2014, la mostra fotografica a cura di Guglielmo Pepe ''La grande avventura''...
Raccontare la dimensione quotidiana di coloro che lavorano a stretto contatto con l’immenso patrimonio contenuto all’interno del Vaticano. E’ questo l’obiettivo del progetto “Vatican Secret Archive”, realizzato dal fotografo torinese Marco Ansaloni, i cui scatti vengono presentati per la prima volta in Italia, dopo la loro pubblicazione in 7 edizioni europee del National Geographic (tra le quali Italia, Spagna, Germania, Olanda, Belgio, Portogallo e Repubblica Ceca)...
La Fondazione Culturale Hermann Geiger ospita a Cecina (Li) la mostra fotografica dal titolo ''Il Mondo in bianco e nero'' realizzata in collaborazione con la National Geographic Society, una delle più grandi organizzazioni con scopi scientifici e didattici più grande al mondo, fondata negli USA nel 1888...
La fotografia naturalista, per Rathika Ramasamy, non è solo una passione ma un modo bello e creativo per conservare la natura. Ha visitato la maggior parte dei parchi nazionali dell’India ed è stata anche in Africa....
Roma celebra la figura di Pasolini, l'intellettuale del XX secolo che più di ogni altro è riuscito a reinterpretare l'immagine della città eterna, incarnando in chiave poetica...
E' uscito il nuovo libro di fotografie di Mauro Guglielminotti intitolato ''Istanbul'', per le Edizioni Arca di Torino. Un libro di fotografie con...
Nel centenario della pubblicazione di ''Dalla parte di Swann'', primo libro dell'opera magistrale di Marcel Proust ''Alla ricerca del tempo perduto'', un libro trascrive tutto ciò che in Proust è visibile: le immagini, i luoghi. Si tratta di ''Proust. Frammenti di immagini'' di Roberto Peregalli, , testo fortemente evocativo, corredato di 320 piccole fotografie...
Il 2013 volge al termine e anche musei e fondazioni si stanno preparando ad accogliere il nuovo: ci sono dunque ancora pochi giorni per visitare molte esposizioni in chiusura. Tra queste ''Man Ray. Models'', che raccoglie le fotografie originali scattate dall'artista tra il 1920 e il 1940 alle modelle che frequentava...
Dal 21 al 24 novembre, sulle facciate di alcuni dei più prestigiosi edifici della Via della Lettura a Milano saranno esposti gli scatti che fanno parte della mostra pubblica ''Scrittori sulla via della lettura''...