Le 5 mostre da non perdere a Maggio 2022
Quali sono le mostre d’arte e fotografia in arrivo a maggio 2022? Da Andy Wahrol al World Press Photo, scopriamo le mostre da non perdere durante questo mese
Quali sono le mostre d’arte e fotografia in arrivo a maggio 2022? Da Andy Wahrol al World Press Photo, scopriamo le mostre da non perdere durante questo mese
E’ morta a Palermo all’età di 85 anni Letizia Battaglia, storica fotoreporter che per anni ha lavorato per il quotidiano “L’Ora” raccontando con le sue fotografie la lotta contro la mafia.
Le immagini di guerra al centro di ANIMALS, visitabile fino al 1 maggio alla Palazzina di Caccia di Stupinigi, ripercorrono un altro conflitto, quello nell’area del Golfo, da cui McCurry torna con alcune delle immagini più celebri dei suoi reportage
Da venerdì 8 aprile a domenica 9 ottobre 2022, Palazzo Ducale di Genova ospita la mostra “Tina Modotti. Donne, Messico e libertà”, dedicata alla fotografa che ha lasciato un’impronta indelebile nella storia contemporanea.
La mostra immersiva dedicata a Frida Kahlo è in programma presso la Palazzina di Caccia di Stupinigi a Torino dal 12 Marzo al 5 Giugno 2022.
Nel mese di Gennaio arrivano in tutta Italia nuove mostre da non perdere assolutamente. Ecco quali sono le 5 da non perdere
Dal 27 novembre 2021 al 1° maggio 2022, la fotografia di Steve McCurry arriva a Nichelino con la mostra “Animals”
Ecco 5 mostre da vedere assolutamente durante il weekend del 6-7 novembre nelle varie città d’Italia
Robert Mapplethorpe e Patti Smith si conobbero a New York nel fermento culturale della fine degli anni Sessanta e restarono uniti una vita intera
La mostra “Il sorriso e lo sguardo di Alda Merini” con gli scatti di Giuseppe Nicoloro consente di cogliere lo stato d’animo di Alda Merini in situazioni private, in raccoglimento con se stessa
Trieste Photo Days torna nel capoluogo friulano per l’ottava edizione con un fitto weekend di mostre ed eventi
La mostra Non chiamatemi maestro di Ferdinando Scianna è in programma a Milano presso STILL Fotografia dal 27 ottobre 2021 al 22 gennaio 2022.
Dal 23 ottobre ha aperto, presso la Galleria Gilda Lavia di Roma, la mostra Mario Giacomelli. Tempo di vivere.
Dal bacio tra la giovane libanese Sulome ed il suo fidanzato ebreo al ”Bacio al minatore spagnolo”, in occasione della Giornata Internazionale della Pace ecco i baci più famosi divenuti icone di lotta civile
Diventa virale lo scatto che ritrae Tommaso Claudi mentre aiuta un bambino spaventato dalla ressa a superare un muro nel perimetro interno dell’aeroporto
Madri disperate che gettano i loro bambini oltre le barriere di filo spinato chiedendo ai soldati di metterli in salvo. E’ questo il fotogramma simbolo della disperazione e del caos che in queste ore regna in Afghanistan
Uscito in Italia il 6 luglio scorso, “Quando si avvera un desiderio” è il nuovo romanzo di Nicholas Sparks. Ecco perché vale la pena leggerlo
Aspettando la grande mostra al MAXXI, Salgado sarà protagonista di un talk e presenzierà al concerto La foresta dell’Amazzonia accompagnato dalla proiezione di alcuni suoi significativi lavori video-fotografici.
Per partecipare basta fotografare i propri animali domestici in compagnia di libri e postare le immagini sui social con l’hashtag #BooksandPets e la mention @Libreriamo
Fino al 19 giugno è visitabile a Roma “I VOLTI DELLA SCRITTURA”, ritratti fotografici in bianco e nero di Michele Corleone & Rino Bianchi.
La mostra “Back to the Beach” di Martin Parr è fruibile in modalità virtuale dal 3 giugno al 31 agosto 2021 su Photology Online Gallery
Era il 4 giugno 1989 quando centinaia di studenti furono massacrati in Piazza Tienanmen. Ancora oggi il governo cinese censura questo triste evento, ma a ricordare al mondo l’accaduto è la foto del “Rivoltoso sconosciuto”.
Ecco la storia e l’identità della ragazza sorridente che il 15 giugno 1946 venne ritratta nella copertina del settimanale Tempo per annunciare la nascita della Repubblica Italiana
Dalle guerre alle catastrofi naturali fino agli scontri nelle piazze, da sempre la fotografia ha la potenza di raccontare la storia
La mostra “Frida Kahlo. Una vita per immagini” sarà visitabile fino al 13 ottobre al Museo Civico Piero della Francesca di Sansepolcro
Controversa ed emozionate, “La madre migrante” è diventata una delle immagini più iconiche al mondo. Noi vi raccontiamo la storia incredibile che si cela dietro questo scatto
Aperta sabato 1 maggio fino al 7 novembre 2021, la mostra “Tina Modotti. Donne, Messico e Libertà” racconta l’arte della fotografa Tina Modotti.
Sebastião Salgado è uno dei più grandi fotografi contemporanei, impegnato in prima persona con i suoi progetti per la salvaguardia dell’ambiente.
Sono stati annunciati i vincitori dei World Press Photo Contest, l’Annual Photo Contest e il Digital Storytelling Contest.
La World Photography Organisation è lieta di annunciare i vincitori assoluti dei Sony World Photography Awards 2021
Sarà disponibile in libreria da maggio il nuovo libro fotografico dell’artista Albert Watson, dal titolo “Creating Photograph”
L’artista americano Michael Stipe ex frontman dei REM ha realizzato un libro fotografico innovativo arricchito da contenuti sonori.
Il fotografo Simone Bramante, in arte Brahmino, presenta il nuovo progetto sulla sua pagina “What Italy is”
Nipote del regista Luchino Visconti e uno tra i più importanti fotografi internazionali, Giovanni Gastel ha immortalato celebrità e personaggi importanti della politica e dello spettacolo
Tappa unica in Italia, la mostra documenta con oltre cento spettacolari immagini lo straordinario viaggio fotografico di Koudelka alla ricerca delle radici della nostra storia
Sono stati annunciati i vincitori del Premio Internazionale di Fotografia 2020 istituito da 1854 Media e dal British Journal of Photography
E’ questa una delle immagini forti di questa seconda ondata di contagi da coronavirus, una foto che racconta senza parole la nuova emergenza sanitaria
Fino al 4 ottobre il Palazzo della Cultura della città di Catania ospiterà 122 immagini del tempo sospeso vissuto durante l’emergenza Coronavirus
La foto testimonia l’intervento della Polizia di Stato nel prestare i soccorsi ai cittadini di Palermo dopo il nubifragio che si è abbattuto nel pomeriggio di ieri
Nella cornice suggestiva di Palazzo Grassi a Venezia, arriva la mostra dedicata al fotografo Henri Cartier-Bresson, attraverso lo sguardo di cinque curatori d’eccezione
Se la fotografia vi affascina ma non sapete da dove iniziare, ecco cinque libri di fotografia perfetti per cominciare a scattare
Tra gli oltre 70 scatti, tutti del Maestro Carlo Riccardi, si possono ripercorrere i momenti più importanti della carriera di Alberto Sordi e Federico Fellini
La Casa dei Tre Oci di Venezia riapre dopo l’emergenza Coronavirus con la più ampia retrospettiva mai organizzata in Italia, dedicata al fotografo francese Jacques Henri Lartigue
Autore di “Le baiser de l’hôtel de ville”, il grande fotografo parigino Robert Doisneau torna a Bologna con una mostra da non perdere
Da oggi il Castello Visconteo Sforzesco di Novara ospita una mostra che documenta oltre cinquant’anni di fotografie di Piergiorgio Branzi, uno dei più importanti fotografi contemporanei
Una coppia del 1955 che si bacia dentro un’automobile, la cui l’immagine viene riflessa dallo specchietto retrovisore. E’ questa una delle foto più iconiche di Elliott Erwitt
Il fotografo uruguaiano, con la serie Seeds of Resistance, si è aggiudicato l’ambito titolo di Photographer of the Year del Sony World Photography Awards 2020
In esclusiva su Libreriamo la digital exhibition con gli scatti suggestivi della fotografa siracusana Tiziana Blanco che raccontano una Siracusa immersa in un austero silenzio e ammantata da una luminosità sacrale
Oggi con il viso coperto dalle mascherine la comunicazione passa dagli occhi. Ma in cosa consiste il potere comunicazionale di uno sguardo? La risposta migliore ce l’ha data Steve McCurry
Un’artista che in vita realizzò un discreto numero di scatti fotografici senza però mostrarli quasi mai a nessuno