editoria

23 Novembre 2020

"Raccontami, editore" è una chiacchierata a tutto tondo per far conoscere meglio il mondo editoriale. Un modo per cercare di incuriosire i lettori e spronandoli ad acquistare e regalare libri, ben consapevoli delle difficoltà attuali.

31 Ottobre 2020

Incoraggiare l’abitudine ad una buona lettura. Con questo obiettivo nasce la Libreria dei bambini, la libreria online dedicata esclusivamente all’editoria per l’infanzia...

31 Ottobre 2020

E' ancora segno meno per il mondo del libro, che chiude il 2013 con un -6,2% a valore nei canali trade (librerie, librerie online, grande distribuzione) e un -2,3% a copie...

31 Ottobre 2020

Dopo la celebrazione dei 50 anni, BolognaFiere presenta la nuova edizione di Bologna Children's Book Fair e lancia la prima edizione della ''Settimana del Libro e della Cultura per Ragazzi''...

31 Ottobre 2020

Le fortune del graphic novel, il romanzo grafico, stanno crescendo sempre più in Italia. Non adeguatamente valorizzato in passato, il fumetto sta ora attirando l'attenzione degli editori, tanto che sono nate case editrici specializzate in questo campo. Tra queste, Giuda edizioni è una fucina di progetti grafici avanguardistici: così ce la presenta Elettra Stamboulis...

31 Ottobre 2020

A fare informazione e cultura non sono più soltanto le testate registrate e i giornalisti, ma anche i blogger, che lavorano indipendentemente da ''padroni paganti''. Lo dichiara Sergio Calderale, co-fondatore insieme a Francesca Santarelli di Tropico del libro, blog dedicato al mondo dell'editoria e dei libri...

31 Ottobre 2020

DONNE E LIBRI, SPECIALE 8 MARZO - ''La cultura è un fattore di successo'' lo sostiene Valentina Fortichiari, a capo delle Relazioni esterne di Longanesi. Una donna realizzata, che vanta una carriera nel campo editoriale avviata già ai tempi degli anni universitari...

20 Luglio 2020

L'autrice nel suo ultimo libro "Le amiche imperfette" tratta il fenomeno dell'editoria a pagamento all'interno di una storia di due amiche che si ritrovano

17 Luglio 2020

Durante il lock-down calo dei lettori di libri e anche la domanda di acquisto, secondo l’Indagine Cepell-AIE. La lettura nei mesi dell’emergenza sanitaria

13 Luglio 2020

'Oggi più che mai occorre rivendicare il ruolo di altissima competenza che un buon editore ha nella proprio funzione di talent scout e comunicatore'. Parola di Giuseppe Strazzeri, direttore editoriale Longanesi...