editoria

2 Luglio 2025

Lo scrittore Giuseppe Cesaro in una lunga lettera spiega i motivi della sua decisione: troppe uscite, pochi spazi in libreria, nomi famosi che tolgono spazio agli emergenti i motivi principali

14 Maggio 2025

Scopri il Salone del Libro 2025 con i 10 eventi imperdibili che non puoi perdere per un'esperienza indimenticabile alla scoperta del meglio della letteratura contemporanea.

27 Marzo 2025

Come nasce un libro? Scoprilo attraverso l'intervista al professor Roberto Cicala: un'analisi approfondita per gli appassionati.

15 Dicembre 2024

Anna Giada Altomare è diventata la più giovane editrice donna italiana a ricevere il prestigioso Premio LiberLibri alla Carriera: un risultato che non solo celebra la sua carriera precoce, ma anche il suo impegno nell'utilizzare l'editoria come strumento di trasformazione sociale.

7 Novembre 2024

La 22esima edizione della Microeditoria si inaugurerà venerdì 8 novembre, alle ore 18 presso la splendida cornice di Villa Mazzotti Biancinelli

19 Ottobre 2024

I dati del mercato trade sono stati presentati dall’ufficio studi dell’Associazione Italiana Editori e discussi durante diversi panel di approfondimento del programma professionale italiano in corso alla Buchmesse

18 Ottobre 2024

Scopri quali sono le prime tre lingue per cui sono stati venduti diritti di traduzione di libri italiani nel 2023

29 Settembre 2024

Il Libraccio ha individuato cinque professioni da suggerire a chi fosse interessato ad approcciare il settore dell’editoria, alcune più tradizionali, altre più insolite

11 Settembre 2024

Alla guida della casa editrice dal 1998, Ernesto Franco è stato l'artefice del rilancio della collana simbolo di Einaudi, Gli Struzzi. Ripercorriamo la sua carriera

4 Settembre 2024

Dal 1 gennaio 2019 i classici del Novecento si possono leggere liberamente perché perdono i diritti d'autore e diventano di dominio pubblico