editoria
Il Salone del Libro di Torino è la più grande manifestazione per l'editoria. Ne abbiamo parlato con Giada Altomare, CEO di Another Coffee Stories
Inizia oggi la XXXVI edizione del Salone del Libro di Torino. Scopriamo insieme 10 appuntamenti da non lasciarsi sfuggire.
Secondo la terza indagine Ipsos per AIE sulla pirateria, utilizza libri, ebook e audiolibri in maniera illegale il 31% della popolazione sopra i 15 anni, il 78% degli universitari e il 49% dei professionisti. Si conferma alto il numero di chi considera poco probabile essere punito: sono il 70% degli italiani
L'8 giugno 1971 si spegneva Arnoldo Mondadori, il fondatore di quella che, grazie alle sue intuizioni, è diventata la più importante casa editrice del Paese
Secondo i dati Amazon nel 2013 il primo posto nella classifica dei libri più venduti spetta al romanzo “La coscienza di Zeno” di Italo Svevo, nel 2014 il terzo a “I miserabili” di Victor Hugo, ossia a due classici della narrativa internazionale...
L'intelligenza artificiale sta cambiando e cambierà sempre di più il mondo dell'editoria. Scopriamo come in questo articolo.
Cos'è il selfpublishing e in che modo il fenomeno Indie sta spopolando nel mondo della cultura e dell'editoria? Lo scopriamo in questo articolo e nella nuova puntata di "Culture days".
Innocenzo Cipolletta è membro del CdA della casa editrice Laterza e presidente di Confindustria Cultura Italia. Succede a Ricardo Franco Levi e guiderà AIE per il prossimo biennio
Ha lasciato tutto, città d'origine, famiglia, amici e certezze, per inseguire il suo sogno: scrivere. Il protagonista di questo articolo è il giovane Lorenzo Scano, che ha da poco inaugurato il suo chiosco-edicola in quel di Milano.
L’Indagine indipendente “La stampa online di libri come fenomeno emergente della nuova organizzazione del mercato editoriale” condotta da 4Graph analizza le tendenze emergenti nell’industria editoriale