Sei qui: Home » Libri » Parte oggi la ”Settimana del libro e della cultura per i ragazzi”

Parte oggi la ”Settimana del libro e della cultura per i ragazzi”

Dopo la celebrazione dei 50 anni, BolognaFiere presenta la nuova edizione di Bologna Children's Book Fair e lancia la prima edizione della ''Settimana del Libro e della Cultura per Ragazzi''...

Da sabato 22 a giovedรฌ 27 marzo si terrร  la prima edizione della ”Settimana del libro e della cultura per i ragazzi” con appuntamenti nazionali in tutta Italia, in particolare a Bologna

MILANO โ€“ Dopo la celebrazione dei 50 anni, BolognaFiere presenta la nuova edizione di Bologna Children’s Book Fair e lancia la prima edizione della ”Settimana del Libro e della Cultura per Ragazzi”, assieme ad AIE (Associazione Italiana Editori), Centro per il Libro e la LetturaMinistero Beni Culturali e Ambientali, Universitร  di Bologna, Comune di Bologna, Provincia di Bologna e Regione Emilia-Romagna. In corrispondenza allโ€™evento segnaliamo anche altre iniziative nazionali.

NON DITELO AI GRANDI, BOLOGNA – โ€œNon ditelo ai grandiโ€, รจ il titolo del nuovo padiglione della Fiera Internazionale del Libro di Bologna, ispirato al celebre saggio di Alison Lurie, una delle piรน famose autrici di letteratura per l’infanzia che credono nel โ€œSubversive Power of Childrenโ€™s Literatureโ€. Bologna Childrenโ€™s Book Fair รจ un contenitore di iniziative per promuovere e diffondere il gusto della lettura, oltre ad ospitare migliaia di titoli con tutte le novitร  dellโ€™editoria internazionale a disposizione dei bambini, degli adolescenti, dei loro genitori e dei professionisti dellโ€™educazione, dagli albi illustrati ai libri cartacei fino alle nuove applicazioni provenienti da tutto il mondo. Una grandissima libreria Internazionale, con 200 incontri con autori e illustratori, laboratori di cucina, astronomia, natura, musica, poesia e sport.

I NOSTRI ANNI 70, ROMA โ€“ In corrispondenza con la โ€œSettimana del libro e della Cultura per i ragazziโ€, nel Palazzo delle Esposizioni di Roma, รจ stata inaugurata la mostra ยซI nostri anni 70ยป. Con cento disegni e altrettanti titoli di un decennio che attesta la portata, nazionale e internazionale, della ricerca artistica, contenutistica ed editoriale di un passato recente e tuttora attuale, resterร  aperta fino al prossimo 20 luglio con un fitto programma di incontri e laboratori formativi per docenti, studenti, famiglie, operatori e appassionati ai confini tra grafica, editoria, educazione, illustrazione e poesia. Il 1970 รจ lโ€™anno in cui Gianni Rodari (1920-1980) vince lโ€™ยซHans Christian Andersen Awardยป: fino ad oggi unico scrittore italiano insignito del prestigioso premio, equivalente a un Nobel della letteratura per ragazzi. Lโ€™autore della ยซGrammatica della fantasiaยป fu pioniere di una scrittura che veicola una nuova immagine dellโ€™infanzia uscita dal secondo dopoguerra.

LA PAGINA CHE NON Cโ€™ERA, POZZUOLI -Anche questโ€™anno sarร  lโ€™Istituto Superiore Pitagora di Pozzuoli ad ospitare, in coincidenza della โ€œSettimana del libro e della Cultura per i ragazziโ€, la manifestazione โ€œLa pagina che non cโ€™eraโ€, invitando fino al 24 marzo quattro tra i migliori autori contemporanei italiani che presenteranno altrettanti loro romanzi. โ€œLa pagina che non cโ€™eraโ€ รจ un concorso nazionale di lettura e scrittura, che si propone di superare la consueta diffidenza dei ragazzi nei confronti dellโ€™atto della lettura. Lโ€™approccio รจ quello di un gioco letterario che possa coniugare la creativitร  con il rispetto di consegne precise, lโ€™invenzione con lโ€™ auto riflessivitร  linguistica e meta-linguistica. Il concorso prevede che gli studenti leggano i romanzi di quattro autori contemporanei, scelgano il โ€œlibro preferitoโ€ e aggiungano una pagina, quella che non cโ€™era, in un punto qualsiasi del testo scelto, imitando lo stile dello scrittore e mimetizzandosi nella sua opera. Nellโ€™ambito del Festival โ€œLa pagina che non cโ€™era: Scrittori fra i banchiโ€, sono previste due sezioni; nella prima si terrร  il consueto incontro con gli autori, che presenteranno i loro libri ai concorrenti e dialogheranno direttamente con loro sui punti di maggiore interesse. Nella seconda sezione si proporranno attivitร  seminariali sulle tecniche di scrittura.

22 marzo 2014

ยฉRIPRODUZIONE RISERVATA

ยฉ Riproduzione Riservata